Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giochi da blogger
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Insieme Raccontiamo 14: Sotto la vecchia quercia

Immagine
Nel post di oggi, e non è capitato spesso, affianco le versioni standard di Insieme Raccontiamo : breve (200/300 caratteri) e lunga (200/300 parole). Vi invito a leggerle e, se vi va, dire la vostra. Per il resto - regolamento completo dell'iniziativa e prove degli altri partecipanti - vi rimando come ogni mese al relativo post del blog Myrtilla's House di Patricia Moll. In questo caso: Insieme Raccontiamo 14 #insiemeraccontiamo #giochi * * * L'incipit di Patricia Seduta ai margini del bosco sotto alla vecchia quercia spoglia rimuginava. Un peso le gravava sulla coscienza. Forse era giunta l’ora di liberarsene ma con chi parlarne? A chi rivolgersi? Chi avrebbe capito? D’un tratto il tappeto di foglie ingiallite dall’autunno scricchiolò vicino a lei. Si voltò. Il mio finale breve (298 caratteri) La sera prima aveva finito per addormentarsi subito e il suo fratellino, affidato alla sua custodia, ne aveva approfittato per sparire. Lo aveva cercato...

Insieme Raccontiamo 13: Il mistero dei bambini scomparsi e Un giorno al museo

Immagine
Doppia versione lunga, stavolta. Ancor più fuori programma se si considera che fino a stamani avevo realizzato soltanto una versione breve di 200/300 caratteri. Ho poi aggiunto una versione lunga di 200/300 parole, presentata qui come finale numero due, e infine espanso anche la versione breve che è così diventata a sua volta lunga (finale numero uno). Non aggiungo altro se non un invito alla lettura, mentre per le regole dell'iniziativa e le prove degli altri partecipanti, vi rimando come sempre al consueto post di lancio del blog Myrtilla's House di Patricia Moll. #insiemeraccontiamo #giochi * * * L'incipit di Patricia Seduta sulla poltrona, alzò gli occhi dal giornale. L’articolo le aveva fatto capire cosa doveva cercare per ottenere quello che voleva. Lo posò, si alzò e così come era in casa uscì dirigendosi verso… Il mio seguito numero 1 (299 parole) …la fermata. Vi si erano già radunati intorno alcuni bambini, per la maggior parte più piccoli ...

Insieme raccontiamo 12 CBE (Crazy Birthday Edition): Creuza de mä

Immagine
Eccezione! Eccezione! A cosa? Ma alla pausa del blog, diamine. Mica potevo esimermi dal mio impegno mensile di compilatore di finali agli incipit di Insieme raccontiamo, la celebre iniziativa del blog Mytilla's House di Patricia Moll , che questo mese festeggia pure il suo primo compleanno (il blog, non Patricia). Non sia mai! Inoltre, per l'occasione, la succitata blogger ha anche abolito la famosa regola dei 200/300 caratteri e/o parole. Scrittura in libertà, quindi, come vedrete continuando a leggere. Mentre, per il resto del bando, vi rimando come sempre all' apposito post myrtilliano . #InsiemeRaccontiamo #raccontibrevi * * * L'incipit di Patricia Su una spiaggia, due uomini sulle loro sdraio, sussurravano. Uno dei due chiese all'altro: - E i due desaparecidos? -Chi? Il Pg e il Mich? I fantasmi di quel blog... come si 'hiama... Fanno le sabbiature – e indicò due cumuli di rena da cui spuntavano solo i piedi ad una estremità e i ca...

Insieme raccontiamo 11 SSE (Summer Special Edition)

Immagine
Come qualcuno di voi forse sa, esiste tra i file del mio computer l'abbozzo di un romanzo autobiografico intitolato Come aria che si cambia . Si tratta in realtà di una specie di contenitore universale dal quale attingo molto di quel che scrivo, a cominciare dal mio attuale principale work in progress, L'Estate dei Fiori Artici , che ne è una derivazione diretta. Ne presentai l'incipit tempo fa, in un post dedicato , e per l'occasione mi divertii anche a giocare con gli pseudobiblia, creando in quattro e quattr'otto un'edizione immaginaria dell'opera edita dalla Ediacara Edizioni, la casa editrice che si occupa della non pubblicazione di tutte le mie opere immaginarie (anche se, ripeto, Come aria che si cambia almeno in forma di abbozzo esiste). Quel che è successo stavolta con Insieme raccontiamo, ed ecco il perché della premessa, è che il nuovo incipit di Patricia Moll mi ha stimolato a partecipare proprio con un estratto di Come aria che si c...

Insieme raccontiamo 10: Uscita dal bosco...

Immagine
Decimo appuntamento con Insieme raccontiamo , la bella iniziativa del blog Myrtilla's House di Patricia Moll, che ci regala ogni volta degli splendidi incipit da completare a nostro piacere. O quasi. Bisogna infatti attenersi a un certo numero di caratteri (versione breve) o parole (versione lunga): 200/300 in un caso e nell'altro. Per chi volesse saperne di più, o leggere i finali degli altri partecipanti, lo rimando direttamente al post di Patricia . Io questo mese - è la prima volta che succede, e spero non l'ultima - ho deciso di cimentarmi in ambedue le versioni, breve e lunga. Buona lettura! #insiemeraccontiamo #giochiletterari * * * L'incipit di Patricia Uscita dal bosco, lungo quel sentiero che correva tra querce e olmi, la vide apparire all'orizzonte. Pianta quadrata, quattro basse torri ai lati, si stagliava contro il cielo ancora chiaro del tramonto in arrivo. Scura, quasi nera con quelle bifore che parevano occhi di gigante. Che da...

Insieme raccontiamo 9: L'agente segreto

Immagine
Anche per questa volta i troppi impegni mi impediscono di raddoppiare e devo limitarmi al solo spunto offertomi da Patricia Moll con la sua rubrica Insieme raccontiamo , giunta al nono appuntamento mensile. Si tratta come saprete, di completare con un racconto di 200/300 caratteri, o 200/300 parole, un incipit proposto da Patricia. So bene che potrei più semplicemente pubblicare queste schegge di narrativa nello spazio che ci mette a disposizione il blog Myrtilla's House , ma amo troppo racchiuderle in questa mia cornice per non concedermi il lusso di sfidare, una volta al mese, le remore che ho a pubblicare post più brevi della media a cui penso di aver abituato chi mi segue e dimostra di apprezzare il mio lavoro. Potete leggere i finali degli altri partecipanti nel post di Myrtilla's House dedicato all'iniziativa . #insiemeraccontiamo #giochi * * * L'incipit di Patricia Altissimo, di una magrezza spaventosa, vestito di nero pareva una stecca di...

Insieme raccontiamo 8: L'intervista

Immagine
Per il mio racconto di 300 caratteri mi sono stavolta ispirato a Domina Nocturna , un personaggio che compare, per poche pagine, ne L'arcobaleno della gravità di Thomas Pynchon . Nella scenetta immagino che dal romanzo sia stato tratto un film. #insiemeraccontiamo #giochi * * * L'incipit di Patricia Erano seduti di fronte. Elegante, di classe. Sexy. Decisamente amante delle palestre e dei centri benessere. Si capiva da lontano un chilometro. Ora doveva cominciare l'intervista ma non riusciva ad aprire bocca. La sua bellezza avrebbe imprigionato chiunque. Poi, all'ennesimo richiamo della regia... Il mio seguito …riuscì a spiccicare la prima domanda: “Com’è stato interpretare Domina Nocturna?”. In fondo, aggiunse dentro di sé, intervistare in un programma dove gli attori devono comparire nei loro abiti di scena ha i suoi bei momenti: la donna indossava un manto di ermellino e alti stivali neri. E null’altro. Potete leggere i finali degli al...

Meme cinefilo: 25 indiscrete domande cinematografiche

Immagine
Uno pensa di poter navigare in tutta tranquillità, impunemente, ed ecco che, all'improvviso... ti piove un meme tra capo e collo. E per di più del tipo che giudichi il più irresistibile e irrinunciabile di tutti: un meme sul cinema, che ti permette di spiattellare qualcosa di inedito sui tuoi gusti e le tue repulsioni in materia. Ad agguantarmi è stato stavolta il buon Miki Moz , dal cui post scopro però che l'idea originale è di Sofàsophia , la cui citazione mi pare quindi doverosa prima di passare a rispondere alle sue 25 indiscrete domande cinematografiche 1. Il personaggio cinematografico che vorrei essere? Tarzan. Per la vita selvaggia e avventurosa, ma anche e soprattutto per finalmente tradire Jane con La di Opar. 2. Genere che amo e genere che odio? Generi che amo: horror (eccetto film di zombi), thriller, erotico, fantascienza umanistica alla Tarkovsky. Che odio: western, guerra (eccetto Full Metal Jacket di Kubrick e L'Infanzia di Ivan di Tark...

Insieme raccontiamo 7 e Il gioco delle trame alternative

Immagine
Ed eccoci arrivati al consueto appuntamento del venti del mese con l'angolo dei giochi. La mia scelta è caduta di nuovo sull'iniziativa Insieme raccontiamo del blog Myrtilla's House, al suo settimo appuntamento, e sul Gioco delle trame alternative  (ex Gioco dei titoli nato sul blog Inchiostro, fusa e draghi di Tenar). Ormai lo saprete: nel primo caso si tratta di continuare un incipit proposto da Patricia Moll, nel secondo di sostituire la trama di un libro famoso con una di nostra invenzione. * * * Insieme raccontiamo 7 #insiemeraccontiamo L'incipit di Patricia Riguardò la foto. Che strano! Li ricordava felici. Ora erano tristi. No! Impauriti. Li vide spalancare gli occhi, terrore nel loro sguardo. Incredulità. Poi caddero a terra. Dietro a loro un'ombra nera. Un fantasma informe. Solo un ghigno diabolico dove ci doveva essere la bocca. “Vengo da te” le disse. Il mio seguito (300 caratteri) Quando forzarono l’ingresso la trov...

Insieme raccontiamo 6: Il mandala e Il gioco dei titoli: Il lupo della steppa

Immagine
1. Insieme raccontiamo 6 Dopo la pausa del mese scorso, lo spazio giochi del blog torna a ospitare Insieme raccontiamo , l'iniziativa mensile del blog Myrtilla's House . Si tratta, per chi non lo sapesse ancora, di completare l'incipit proposto da Patricia Moll con un seguito di 200/300 caratteri o 200/300 parole. E poiché stavolta l'evento è in cross-over , l'incipit è dedicato al mandala , parola del mese del gioco di Ispirazioni & Co . Cliccando sul testo in arancione avrete la possibilità di raggiungere la Raccolta generale di Ispirazioni & Co. e vedere tutti i post che hanno aderito all'iniziativa #mandala, incluso il mio. L'incipit di Patricia Il corpo nudo della donna disteso sul fianco aveva un che di virginale. Una tela intonsa pareva. Invitava a... ma come l'avrebbe presa lui? Offendersi? Adirarsi? Prese il suo pennello più fine e le si avvicinò. Con dolcezza cominciò dal centro della schiena. Un mandala. Avr...

Bordeaux, 7 rue des Faussets, 1936

Immagine
Capita talvolta di imbattersi, all'apparenza per caso, in vite così sopra le righe da sembrare partorite dalla penna di uno scrittore dalla fantasia più esuberante della media. Quella del fotografo, pittore e "creatore di oggetti" francese Pierre Molinier è senza dubbio una vita di questo tipo. « Notre mission sur terre est de transformer le monde en un immense bordel » proclamava come sintesi del suo manifesto. « Ce fut un homme sans moralité, il s'en fit gloire et honneur. Inutile de prier pour lui » scrisse nel 1950, sulla croce che decorava la sua sepoltura, al culmine di una messinscena anticipata della propria morte. A dire il vero non è neanche la prima volta in assoluto che mi occupo di lui in questo blog, sebbene in passato lo abbia fatto solo di sfuggita, all'interno del secondo post sul cinema della Storia dell'occhio . Mentre l'origine del mio interesse per le sue opere e la storia della sua vita risale a molto tempo fa: alla lettur...

I giochi del mese: Ispirazioni & Co. e Il gioco dei titoli

Immagine
Potevo starmene finalmente buono buonino per una settimana-dieci giorni, così da rispettare i patti presi tra me e me? Non sia mai… Per fortuna, almeno i due giorni di pausa dal blogging appena trascorsi a qualcosa sono serviti: ho restaurato altri tredici post del 2014 e ne ho eliminato uno che non mi sembrava aggiungere nulla al blog. In più, ed è la cosa più importante, ho ripreso la revisione del romanzo dopo cinque settimane di stasi. Riguardo invece al presente angolo ludico, questo mese ero fortemente tentato di saltare l'appuntamento, non essendo riuscito a partorire niente di significativo (a parte un mal di testa) sulla base dell'incipit del quinto appuntamento con Insieme raccontiamo , a cui vi invito comunque a partecipare sul blog Mirtylla's House . Altrettanto poco propenso ero, per mancanza di tempo, a seguire l'invito di Squitty dentro l'armadio e partecipare all'iniziativa di Ispirazioni & Co.   che ha come parola del mese Muta...

Doppio gioco: Insieme raccontiamo 4 e Il gioco dei titoli

Immagine
Come si intuisce dal titolo del post, l'angolo dei giochi - divenuto quasi per caso un appuntamento fisso mensile del mio blog - raddoppia. E non è detto che in futuro non triplichi o quadruplichi, se nella blogosfera approderanno altre attività ludiche in grado di catturare il mio interesse. Il primo gioco è quello che ho già ospitato nei mesi precedenti, l'ormai famoso Insieme raccontiamo , nato sulle pagine del blog Mirtylla's House di Patricia Moll. La novità è rappresentata invece da Il gioco dei titoli , che ho scovato in questo post di Tenar . Non ricordo adesso se ne sia lei l'ideatrice o se lo abbia a sua volta scoperto altrove. Vi invito adesso a leggere i miei due tentativi di questo mese. E magari a dire la vostra. Insieme raccontiamo La regola principale di Insieme raccontiamo , giunto al suo quarto appuntamento, penso che ormai la conosciate tutti: Patricia ci propone un incipit e noi lo concludiamo con un finale da 200/300 caratteri o 200...