Apollo servo di Admeto - Parte quinta: Laomedonte

Quello in Tessaglia non è l'unico esilio di Apollo decretato da Zeus di cui si ha notizia. Esiste un'altra storia, che ha molti punti di contatto con quella esaminata fin qui, dove però al posto dell’ospitale e retto re di Fere, Admeto, figura lo spergiuro Laomedonte, figlio di Ilo e re di Ilio. Inoltre, in questo caso Apollo non è solo nell’esilio ma c’è con lui Poseidone. Mentre l’origine della punizione è da attribuirsi, stavolta, alla volontà degli altri Olimpii di mettere in catene Zeus (Scolio a Licofrone, Alessandra 34 ). E’ Teti a soccorrere il re degli dei facendo accorrere sull’Olimpo uno dei Centimani che già lo avevano aiutato a sconfiggere i Titani ( Iliade I, 403-06 ): che i numi dicon Briareo, ma gli uomini tutti Egeone – e per la forza questi è migliore del padre. Egli sedette vicino al Cronide, fiero in gloria: n’ebber paura i numi beati, non vollero più legare! * Anche in questo caso il servizio si protrae per un "anno" e anche stav...