Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Come aria che si cambia
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Insieme raccontiamo 11 SSE (Summer Special Edition)

Immagine
Come qualcuno di voi forse sa, esiste tra i file del mio computer l'abbozzo di un romanzo autobiografico intitolato Come aria che si cambia . Si tratta in realtà di una specie di contenitore universale dal quale attingo molto di quel che scrivo, a cominciare dal mio attuale principale work in progress, L'Estate dei Fiori Artici , che ne è una derivazione diretta. Ne presentai l'incipit tempo fa, in un post dedicato , e per l'occasione mi divertii anche a giocare con gli pseudobiblia, creando in quattro e quattr'otto un'edizione immaginaria dell'opera edita dalla Ediacara Edizioni, la casa editrice che si occupa della non pubblicazione di tutte le mie opere immaginarie (anche se, ripeto, Come aria che si cambia almeno in forma di abbozzo esiste). Quel che è successo stavolta con Insieme raccontiamo, ed ecco il perché della premessa, è che il nuovo incipit di Patricia Moll mi ha stimolato a partecipare proprio con un estratto di Come aria che si c...

Come aria che si cambia - l'incipit

Immagine
Causa asfissia da lavoro e rottura di scatole Cookie Law , questa settimana ho rinunciato all'idea di trovare la concentrazione e il tempo necessari a scrivere il terzo post della serie Hopper/Rilke e deciso di ricorrere a un post di riserva, che ha se non altro il vantaggio di cominciare ad alzare il velo sulla mia scrittura extra-blog. Anche se, in verità, qualcosina avevo già mostrato, in occasione del gioco concorso sugli incipit organizzato dal blogger scrittore Michele Scarparo, quando avevo messo in campo l'inizio in prima stesura del secondo volume della mia trilogia su Shaula:  Gli occhi di Modì . Per chi se lo fosse perso, eccolo: Alla sera della domenica, al mio ritorno dal mare, trovai ad attendermi a casa non solo la cena preparata da mia madre ma anche il consueto “ jet-lag ” che si ripeteva per me ogni volta identico dopo qualsiasi mia assenza superiore ai due giorni. Il mio sfasamento si protraeva di solito per tutto il tempo necessario non solo a riabit...