Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Edda di Snorri
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Solve et Coagula - Pagina 40

Immagine
Capitolo 4 - parte 2 «Se ti piace metterla in questi termini… sì, proprio quel tipo di cene. Pensavo di farne una questo sabato. Posso considerarti dei nostri?». «Certo, molto volentieri. Ma posso almeno sapere chi sono gli altri invitati?». Luisa sogghignò, pregustandosi l’effetto delle sue parole. «Certo che puoi saperlo, perché no?» rispose «Saremo in tre: tu, io e Fabrizio». Giulia sogghignò a sua volta. Ovviamente era anche incuriosita, ma non c’era modo di prolungare oltre la conversazione senza rischiare di suscitare le proteste delle altre persone in fila alla cassa. Tutte le spiegazioni dovevano essere rimandate a dopo e le due amiche si salutarono. In ultima analisi, il piano di azione di Luisa prevedeva un avvicinamento progressivo, per gradi, alla conferenza di mercoledì 13. Avrebbe prima incontrato Fabrizio insieme a Giulia e solo dopo, in base all’esito della serata, avrebbe deciso quale fosse l’atteggiamento migliore da tenere verso di lui. Ma non era tu...

Solve et Coagula - Nota al capitolo 3 /3: Dalle Nozze al Ragnarock

Immagine
Nella parte precedente di questa nota (che, come già avevo fatto per la prima, ho dedicato interamente al romanzo di Donna Tartt  Dio di illusioni ) ho anche citato per due volte un famoso scrittore ed editore italiano, Roberto Calasso, e, in, particolare due suoi libri dedicati al mito:  La letteratura e gli dei e  Le nozze di Cadmo e Armonia . (Parliamo, per inciso, e ciò vale per tutte le opere di questo autore, di libri editi da Adelphi, la casa editrice di cui lo stesso Calasso è direttore). Si tratta, lo dico subito, di citazioni che per me hanno un valore aggiunto, poiché leggere un autore italiano moderno è tutt'altro che la norma nel mio caso, e anzi le mie cognizioni in materia di letteratura italiana non si spingono oltre Verga e il verismo, cioè oltre il punto in cui mi ha portato la mia istruzione scolastica tradizionale. Questo non per un'avversione di principio, ma per la mia adesione incondizionata a un misterioso impulso interiore...

Solve et Coagula - Pagina 36

Immagine
Capitolo 3 - parte 11 Subito dopo cena, accese il pc e si collegò a internet. Scaricò la posta e controllò se, tra notifiche dei social network e promozioni di vario genere, vi fosse già anche la mail di Giulia. Niente. Probabilmente era troppo presto e l’amica era ancora impegnata a spulciare i libri. Stava quindi per uscire dalla pagina, quando all’improvviso le comparve, sotto gli occhi in diretta, la notizia di una nuova mail. Non a nome di Giulia però, ma di Eva Luna. Lì per lì rimase sorpresa, poi si ricordò che la sera della conferenza sui tarocchi aveva trascritto il suo indirizzo di posta elettronica in un foglio apposito e acconsentito a ricevere aggiornamenti su iniziative dello stesso tenore. Lo aveva fatto in modo semiautomatico, quasi senza pensare, ma lo aveva comunque fatto. Aprì così la mail e scoprì che pubblicizzava una nuova conferenza, non sui tarocchi però stavolta ma sulle rune. Dunque, pensò Luisa, la dark lady amava spaziare e non si limitava a un sol...