Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 300 parole
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Insieme raccontiamo 27: La scomparsa

Immagine
Nuovo appuntamento con  Insieme Raccontiamo e nuovo incipit di  Patricia Moll , che stavolta ci proietta nel bel mezzo di un giallo: una donna di età imprecisata che sente alla televisione della scomparsa di se stessa bambina. Cosa desiderare di meglio per un altro bel finale da 300 parole? #insiemeraccontiamo #300parole Ma prima di incipit e finale, la citazione di rito del  post di lancio  dell'iniziativa sul blog Myrtilla's House . In cui non solo troverete tutte le informazioni che vi servono per partecipare al gioco , ma  anche, in via provvisoria in attesa del consueto riepilogo generale,  le prove di tutti gli altri giocatori . * * * L'incipit di Patricia Si stava preparando il caffè pensando a cosa avrebbe dovuto fare per sistemare una determinata questione. La tivù era accesa come sempre, un sottofondo che ormai quasi non sentiva più. Improvvisamente il volume audio si alzò in maniera assordante. Si voltò. La tazzi...

Insieme Raccontiamo 26: La gita

Immagine
Nuovo Insieme Raccontiamo e nuovo racconto di 300 parole. Stavolta Patricia Moll ci porta con il suo Incipit di rito nel bel mezzo di una gita noiosa. Quel che segue è il mio tentativo di renderla un po' più interessante. Io mi sono divertito molto a scrivere questo pezzo, spero anche voi a leggerlo. #insiemeraccontiamo #scritturebrevi Ma prima di incipit e finale, la citazione di rito del  post di lancio  dell'iniziativa sul blog Myrtilla's House . In cui non solo troverete tutte le informazioni che vi servono per partecipare al gioco (anche se sul filo di lana ormai), ma anche, in via provvisoria in attesa del consueto riepilogo generale, le prove degli altri giocatori. * * * L'incipit di Patricia Non sapeva perché aveva aderito a quella gita. Ora, però, tra ultrasessantenni si sentiva fuori posto. Non che lei fosse tanto più giovane ma sperava di trovare più allegria e chiacchiere. Un mortorio, invece. E solo chiese da visitare. U...

Insieme raccontiamo 25: QWHFETT

Immagine
Dopo la festa di compleanno per il secondo anno di IR, l'inflessibile Patricia Moll torna alle ferree regole di sempre, che trovate, come ogni mese, riportate sul  post di lancio  dell'iniziativa pubblicato sul suo blog: lunghezza max 200/300 caratteri o 200/300 parole, scadenza a fine mese, ecc. Vi troverete in più, in attesa del consueto riepilogo generale, le prove di tutti gli altri partecipanti. #insiemeraccontiamo #scritturebrevi Altra abitudine della sempre inflessibile Patricia Moll è quella di accompagnare al suo incipit una foto che fa da ulteriore spunto di ispirazione. Quella di questo mese, molto suggestiva, è pubblicata con il gentile consenso del suo autore, Emmanuel Amadi. Detto ciò, non sento il bisogno di aggiungere altro, salvo ringraziarvi di essere ora qui su questa pagina e augurarvi una buona lettura. L'incipit di Patricia Stava leggendo le prime pagine di un libro che aveva trovato su una bancar...

Insieme raccontiamo 24: Cervo e Serpente

Immagine
Insieme Raccontiamo compie due anni. E Patricia Moll celebra prorogando la scadenza del gioco al 10 settembre e lasciando libertà di lunghezza. Ma potrete meglio soddisfare ogni curiosità al riguardo abbeverandovi direttamente alla fonte, cioè al consueto  post di lancio  dell'iniziativa. Di lì proviene la bella foto in alto e sempre lì, lo ricordo ogni volta, troverete le prove di tutti gli altri partecipanti (in attesa del consueto riepilogo generale). #insiemeraccontiamo #scritturebrevi Venendo ora alla mia di prova, stavolta il mio seguito è stato segnato fin dal primo momento in cui ho letto l'incipit di Patricia. Con quell'immagine del cervo che scappa e del serpente che attacca non potevo infatti non pensare alla poesia di Kenneth Patchen   The Deer and the Snake , che ho deciso perciò di farvi entrare a ogni costo anche se non avevo idea di come. Alla fine ne sono comunque venuto a capo, in un modo o nell'altro. * * * L'incipit di ...

Insieme Raccontiamo 20: Occhi gialli

Immagine
E sono venti! Venti mesi in compagnia di Insieme raccontiamo , appuntamento che ho visto nascere e crescere sul blog Mirtylla's House . Ormai lo sapete: da inizio anno, Patricia Moll usa  accompagnare il suo incipit con un'immagine, che stavolta ho trovato anche adatta da utilizzare come immagine di apertura del mio post. Per il resto, in attesa del riepilogo del primo maggio, vi rimando al consueto  post di lancio  dell'iniziativa, dove troverete anche le prove di tutti gli altri partecipanti. * * * L'incipit di Patricia Porca miseria! Era in ritardo e si era pure persa. Non essere capace a leggere le cartine era grave e non avere il gps era pure peggio. Da quello che ricordava non doveva attraversare un bosco ma una città. Menomale che ne stava uscendo e forse così avrebbe incontrato qualcuno a cui chiedere informazioni. E magari far benzina… accidenti! Il serbatoio era quasi vuoto. Ma non aveva fatto il pieno prima di partire? Forse l’auto...

Insieme Raccontiamo 19: La casa gialla

Immagine
Appuntamento numero diciannove con la bella iniziativa mensile del blog Mirtylla's House e mia sedicesima partecipazione. Secondo la nuova prassi, inaugurata quest'anno, Patricia Moll accompagna il suo incipit con un'immagine, di un occhio in questo caso, da prendere in considerazione per lo sviluppo della trama. Vi rimando come sempre al post di lancio di Insieme Raccontiamo 19 per i dettagli sulle regole del gioco e per le prove di tutti gli altri partecipanti. Io, come di consueto, ho puntato al finale lungo di 300 parole. * * * L'incipit di Patricia Il loro era stato un incontro casuale. Una di quelle occasioni che si verificano una volta sola nella vita. Il destino aveva fatto tutto da solo. Si erano incrociati e quegli occhi la avevano ammaliata. Era come se la avessero invitata a pensare. Quasi a rimestare nel suo passato. E ora... Il mio finale (300 parole, citazione esclusa) * * * È sempre notte, o altrimenti non avremmo bisogno ...