Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pittura
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Anno Ottavo

Immagine
Il mio blog compie oggi i suoi sette anni di vita ed io, come di consueto, segnalo l'avvenuto ingresso nel nuovo anno di pubblicazioni con un cambio di testata. Una nuova composizione di immagini va, in altre parole, a sostituire la precedente, e si tratta in genere, ma non sempre, di immagini già utilizzate nei post di questo blog. La nuova testata ne comprende diciotto, che passo adesso, secondo uno schema ormai abituale, a elencare in ordine numerico e a esplicare in maggior dettaglio. 1. Come fu che nevicò pelo e piovvero ciambelle sulla Virginia occidentale Illustrazione di Feodor Rojankovsky  per  The Remarkable History of Tony Beaver di Mary E. Cober . Questa immagine, non apparsa in precedenza nel blog, proviene da Racconti e fiabe , secondo volume de I Quindici , enciclopedia per ragazzi che ha al contrario trovato ampio spazio nel blog. E in queste testate annuali, che presentano tutte almeno un'immagine tratta da un volume o l'altro dell'enciclopedia. 2. Rob...

The Studio Section Seven - Gli anni '80 /2: Dalla New Romantic Brotherhood a I'M AGE

Immagine
Apro questo secondo post della nuova Section di The Studio con un richiamo al post precedente , tutto dedicato a  Barry Windsor-Smith e alla mitologica Medusa , sua musa spirituale. E, più in particolare, con un richiamo all'opera  The Head of Perseus , visibile anche qui a lato al centro di un poster che pubblicizza una mostra tenutasi a Boston nel 1980 e che vede il nome dell'artista anglo-americano affiancato a quello di Robert Gould . Pittore, quest'ultimo, mai nominato prima in questo blog, ma che insieme a Windsor-Smith e a un altro protagonista di The Studio , Jeffrey Jones , aveva da poco formato la New Romantic Brotherhood e dato vita alla corrente di pittura Neo-romantica, che riprendeva le istanze preraffaellita e art nouveau aggiornandole alla moderna sensibilità artistica. Robert Gould, Christmas Angel (1979) Non è ovviamente un caso che, dei quattro membri di  The Studio , proprio i due appena citati abbiano contribuito a questo nuovo e...

The Studio Section Seven - Gli anni '80 /1: Nelle spire di Medusa

Immagine
Ogni mia immagine deve essere letta come una carta dei tarocchi. La mia opera si situa laddove si incontrano l’undicesimo e il ventesimo secolo; le immagini sono virtualmente araldiche. Barry Windsor-Smith Riprendono con questo post, dopo una lunga pausa, le pubblicazioni di una delle serie regine del mio blog, The Studio , dedicata all'opera di Barry Windsor-Smith , Michael William Kaluta , Bernie Wrightson e Jeffrey Jones (nell'ordine in cui li ho introdotti nelle Sezioni 1-4). Con una nuova Section dedicata stavolta agli anni '80: uno dei decenni più esaltanti, per quel che riguarda l'attività artistica dei nostri quattro eroi. Eravamo intanto rimasti, forse lo ricorderete o forse no, all'autunno del 1979 e alla fine dell'esperienza collettiva di The Studio. Che ha almeno una conseguenza positiva: l'abbandono di quella rigidità di vedute che ha caratterizzato la produzione, per tre anni e passa, dei quattro artisti e penalizzato non poco...