Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Hertha von Deschend
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Il Re dei gatti e il tramonto degli oracoli /2

Immagine
Nell'ora in cui L'Uomo di Sion morì sulla croce per amore - Nel momento in cui la sua fronte si distese nella morte, e la sua anima venne meno; Quando il suo sangue benedetto gocciò in basso, e i suoi occhi regali guardarono in alto verso il trono, - Fu allora che morì Pan. Elisabeth Barrett Browning, The Dead Pan , vv. 183-189 * * * La versione del Re dei gatti che offrono Santillana e von Dechend nel loro libro Il mulino di Amleto è singolarmente striminzita rispetto a quella che ho scelto di offrire nella prima parte dell'articolo : Moltissimi gatti si sono radunati in una casa deserta e diroccata, dove un uomo li sta osservando di nascosto. Un gatto balza sul muro e grida: “Dite a Dildrum che Doldrum è morto”. L’uomo va a casa e ripete la frase alla moglie, al che il gatto di casa fa un balzo e miagola: “Allora il re dei gatti sono io” e scompare su per il camino. E' quasi impossibile riassumerla ulteriormente: un gatto dice a un uomo di p...

Il Re dei Gatti e il Tramonto degli Oracoli /1

Immagine
Questo mio nuovo post era impaludato da dicembre tra le bozze, in attesa di essere rielaborato e portato a termine. E pensare che l'unica volta in cui mi sono azzardato a fare delle previsioni sulle uscite del blog, lo scorso gennaio, lo avevo previsto per la fine di quel mese.  Il punto è che proprio come gli scaffali della mia libreria traboccano di libri che chiedono di essere letti: "Ora tocca a me!" dice uno; "No, son stato comprato prima io!" esclama un altro; "Io aspetto da mesi!"; "E io? Da anni!" e così via... allo stesso modo, dicevo, la mia mente pullula di post virtuali che attendono di essere immessi nella blogosfera. Così, a forza di dare la precedenza ad altri articoli, questo sul Re dei gatti  è rimasto, fino a oggi, in attesa nel limbo. Ma veniamo al dunque. Forse non tutti lo sapete, ma esiste un'ipotesi abbastanza diffusa secondo cui le fiabe della tradizione popolare sono da considerarsi in molti casi (ma p...