Trilogia delle Madri /18: Verso il Mar Nero /5

E' tempo di riprendere, dopo l'intermezzo ricreativo dedicato al film The Editor , la progressione ufficiale di questa serie di articoli, e insieme il lento ma inesorabile cammino verso il Mar Nero. Più in particolare, questo post porta finalmente a conclusione il trittico relativo alla tragedia Eumenidi di Eschilo, ispiratomi, come forse ricorderete, da una frase del Supiria de Profundis di Thomas De Quincey, che non sarà male ripetere qui ancora una volta: Erano queste le Semnai Theai, o Dee Sublimi, erano queste le Eumenidi o Graziose Signore (così chiamate dall’antichità in trepida propiziazione) dei miei sogni di Oxford. L'analisi approfondita di Eumenidi - accompagnata da quella di altre parti dell' Orestiade e dal confronto con il brano di Plutarco tratto dalla Vita di Marcello e con le posteriori tragedie di Sofocle e Euripide - mi ha appunto permesso di mostrare fin qui quanto si assomiglino, per caratteristiche e funzioni, le du...