Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alice
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Anno Quinto - Parte 2 di 2

Immagine
Prosegue e si conclude in questo post la mia rassegna delle immagini che vanno a comporre la testata dell'Anno V del blog. Nella prima parte mi ero occupato delle prime sette immagini, è adesso il turno delle rimanenti otto. 8. Shell Beach Nella testata dell'anno IV avevo assegnato a  Picnic a Hanging Rock  il ruolo di rappresentanza della sezione film di culto. Quest'anno l'eletto è  Dark City , altro film citatissimo nel mio blog. Vi è comparso, tra l'altro, anche molto di recente, nel terzo dei quattro post con cui ho partecipato al meme  Very Pop Blog  dedicato agli anni '90. Ma la scelta di riproporre qui l'immagine con il pontile di Shell Beach è anche un modo per me di evocare, fin dall'inizio dell'Anno V, il mare e l'estate a venire. 9. Meriem E' la seconda  jungle-girl  a comparire nel mio blog, dopo  Luana, la figlia della foresta vergine , e la protagonista indiscussa di un'intera serie di...

Summer Cocktail: I benefici dell'adulterio, la Top Five dell'estate e chi più ne ha...

Immagine
Questo che avete sotto gli occhi è il mio ultimo post prima della pausa estiva del blog, che mai ho sentito così necessaria come quest’anno. Intendiamoci, amo fare blogging e le mie motivazioni a continuare il viaggio nella blogosfera sono più forti che mai. Ma scrivere e pubblicare post uno di seguito all’altro, per tutto l'anno, non sempre è conveniente. È un po’ come costringere l’operaio di una fabbrica a lavorare dodici mesi su dodici. Qualunque imprenditore serio sa che questo fa male non solo all’operaio, ma anche alla fabbrica e al mercato. E d'accordo che scrivere post non è un lavoro in senso stretto e che tutto avviene su base volontaria, ma, nel bene e nel male, i ritmi ce li dettiamo comunque da soli dall’alto e siamo allo stesso tempo il padrone e l’operaio della fabbrica, con le rispettive responsabilità. Di qui la mia decisione di tornare ai bei tempi andati, quelli in cui esisteva ancora il canonico mese di ferie e le autostrade si riempivano di colpo di...

Juke Box #1: Mezzogiorno sulle Alpi

Immagine
Lungo ritorno a casa e La recessione sono le due canzoni di Alice con cui ho scelto di inaugurare l' Operazione Juke Box , una serie di post musicali che, come ho annunciato nei giorni scorsi, ci terrà compagnia di qui all'epifania. Entrambe le canzoni sono tratte da uno stesso disco della cantante forlivese:  Mezzogiorno sulle Alpi , un raffinatissimo album del 1992 che vede nell'organico strumentisti del calibro di Gavin Harrison alle percussioni e Paolo Fresu alla tromba. Come ho spiegato altrove, l'O.J.B. è nata dalla mia volontà di mantenere vivo questo spazio anche nel periodo natalizio, ma con dei post leggeri, che mi lasciassero il tempo di occuparmi di altri aspetti del blog che ho negletto nel corso di questo primo anno. Questo non vuole però significare che io consideri tutto ciò un semplice riempitivo, altrimenti avrei preferito di gran lunga prendermi una pausa dalle pubblicazioni. La prima delle due canzoni di questo post, per esempi...