Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta John James Audubon
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Quel che debbo ai Quindici /3: Dipingeva solo uccelli

Immagine
Dipingeva solo uccelli. Amava più gli uccelli delle parole! Egli andava per la campagna in cerca di qualcosa da ammirare: in realtà cercava uccelli solo uccelli. A volte vedeva un albero, a volte un giallo bocciuolo, ma sempre e dappertutto egli scorgeva ali, creste, piume, ed era questo che prediligeva. Amava infatti un mondo popolato solo dai cantori del creato. Questo paragrafo, un po' prosa un po' poesia, compare nel volume 13, "Personaggi da conoscere", dell'enciclopedia I Quindici , ed è riferito all'eroe "anomalo" a cui accennavo in chiusura dello scorso post sugli eroi dell'infanzia . E' tempo di svelarne nome e cognome: John James Audubon , e di dire che il suo atto "eroico" è consistito, ai miei occhi, proprio in ciò che avete letto poco sopra: l'aver dipinto uccelli per tutta la vita . Ma un atto del genere può essere definito eroico? O si tratta piuttosto dell'ordinaria attività di un natural...