Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Solve et Coagula
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Solve et Coagula 2 - la copertina

Immagine
Come vi ho preannunciato circa un mese e mezzo fa, nel post inaugurale del terzo anno di vita del blog, questo mese riprendo anche a pubblicare la mia blog novel Solve et Coagula . Come ne sarà di preciso della storia e dei suoi protagonisti - ma questo ormai lo sapete - è in gran parte un mistero per me come per voi, a causa della natura particolare del testo. Di certo c'è soltanto che questa seconda parte inizia dall'estate del 1985, dalle fasi finali del viaggio del padre di Luisa a Dunwich , sulla costa dell'Inghilterra orientale. Vi anticipo intanto, in attesa dell'arrivo della prima pagina (in realtà la numero 129), la "copertina" che accompagnerà tutta questa seconda parte del trittico. Come potete vedere, ho conservato lo stesso schema della prima copertina, cambiando soltanto le due immagini e, in parte, la disposizione del testo. Più in particolare, nella striscia in basso, al posto del dettaglio del volto di Hel troviamo stavolta un dettag...

Solve et Coagula - Pagina 117

Immagine
Capitolo 10 - parte 2 La foto tessera ritraeva Alessandra, non c’erano dubbi, così come le descrizioni dei particolari fisici. Per il resto, però… nome, cognome, luogo e data di nascita, il documento riportava i dati della sua precedente inquilina, Ilaria. In altre parole, era falso. Ma com’era possibile? si chiese Luisa. Alessandra era una ragazza che viveva in una condizione al limite dell’autismo, mentre il furto di identità era un’operazione da farsi con tutte le regole se si voleva essere certi di farla franca nel lungo periodo. Più ci pensava e più vedeva una sola spiegazione possibile: dietro Alessandra, nell’ombra, si muovevano altre persone - quasi sicuramente i membri di un’organizzazione - che erano potenzialmente molto pericolose se si dimostravano capaci di portare avanti operazioni così complesse e rischiose. Certo, poteva anche stare dando troppa briglia alla fantasia, ma in questo modo non trovava una spiegazione anche la faccenda della frettolosa chiusura ...

Solve et Coagula - pagina 116

Immagine
Capitolo 10 - parte 1 Poiché per il momento aveva anche smesso di nevicare, Luisa decise di fare a piedi il tratto di strada, un paio di chilometri, che separava il supermercato da casa sua. Passato l’iniziale attacco di panico, cominciava a ragionare con mente più fredda e in più, parlando con Irene (ormai una ex collega di Giulia?), era giunta a conoscenza di un dettaglio che forse le sarebbe tornato utile. Se infatti la ragazza non si era troppo meravigliata nel vederla portare quella stupida presunta lente a contatto, che le allargava a dismisura l'iride, era soltanto perché l’aveva presa per una prova del Carnevale dell’indomani. Da quel momento, saputo che quel giorno era la vigilia di Carnevale, un dettaglio che prima le era misteriosamente sfuggito, il mondo attorno a Luisa si era come riempito di colori. Dov’era stata finora, continuava a chiedersi, mentre guardava le vetrine del Centro tutte animate dai chiari segni dell’imminenza della festa e le strade dissemin...

Oggi mi trovate su Anima di carta

Immagine
In questi giorni sono stato intervistato dalla blogger e scrittrice Maria Teresa Steri. Oggi ho l'onore di comparire in un post-intervista sul suo apprezzatissimo blog letterario Anima di carta Siete tutti invitati a leggerci. Basta cliccare su questa riga di testo .

Cinque temi letterari che amo (e che mi riguardano in prima persona)

Immagine
Questo mio articolo prende spunto da un recentissimo post pubblicato da Maria Teresa Steri sul suo blog Anima di carta . Il titolo del post è Letture: i miei temi del cuore e l'autrice vi elenca le sue cinque tipologie di storia preferite, aggiungendo, per ogni punto, una breve descrizione del tema e alcuni titoli di libri attinenti. Ecco il suo elenco: 1) Nella mente dell'assassino 2) I viaggi nel tempo 3) Inquietanti misteri nella normalità 4) Questo pazzo mondo 5) Il lato psicologico della fantascienza Io ho optato per una mia versione personale, dove ho affiancato alle descrizioni, nel mio caso ridotte a una sola riga per punto, e ai titoli dei libri, anche una breve descrizione della relazione che intercorre tra i miei temi del cuore e la mia scrittura. Questo perché penso che ognuno di noi sia inevitabilmente portato ad affrontare scrivendo le stesse tipologie di storia che ama trovare nei libri che legge. E, per quel che mi riguarda, scrivere questo po...

Solve et Coagula - Pagina 93

Immagine
Capitolo 8 - parte 3 «Avrai certo notato» riprese suo padre, cambiando all'apparenza discorso «la stranezza della terza cassa alle tue spalle, aggiunta alle due frontali che si usano di solito. Bene, è lì unicamente perché ho seguito le istruzioni di Eno che suggerivano di aggiungere un diffusore in quella posizione per trarre il massimo possibile dall’ascolto di questa sua particolare opera». Luisa guardò nella direzione che lui le stava indicando. In realtà aveva ben presente la cassa isolata in prossimità della parete di fondo, ma data la sua ignoranza in materia non aveva mai pensato che fosse da considerarsi "una stranezza". «Ma non è ancora finita. Se consideri con più attenzione il titolo del brano forse ti accorgerai di un altro dettaglio, che mi riguarda in prima persona». Luisa stavolta capì all'istante il riferimento. «Nell'autunno 1960 sei nato tu» esclamò. «Già. Bella coincidenza, no? Quello che forse è il mio brano di music...

Prologo al risveglio

Immagine
Non cedo spesso alla tentazione di scrivere e pubblicare post che si limitano a fare il solo punto della situazione, ma in certe occasioni reputo inevitabile farlo. L'occasione del momento è che pochi giorni fa ho finito di riproporre su questo blog tutte le sessantanove parti della mia blog novel Solve et Coagula apparse a suo tempo nel Dedalo delle storie di Romina Tamerici, un blog che ha interrotto, come alcuni di voi sanno, la sua attività agli inizi di gennaio. Come dire che non si può  procrastinare  oltre, che è venuto il tempo per me di rimboccarmi le maniche e riprendere da dove avevo interrotto, dopo più di cinque mesi di culla negli allori (si fa per dire). Del resto questo mio blog era nato inizialmente proprio allo scopo di permettermi di continuare, una volta rimessomi in pari, il lavoro iniziato nel Dedalo , un lavoro che ha rappresentato per me, finché è durato, un'esperienza appagante ma anche molto utile - grazie, per esempio, al confron...