Trilogia delle Madri /6 - Le origini: dal Triangolo Magico al Triangolo di Plutarco (Re-edit)

Nota: Questo non è il mio primo re-edit, ma i precedenti riguardavano tutti articoli di vecchia data, la cui forma e contenuto, a distanza di anni, non mi soddisfacevano più del tutto. In questo caso mi trovo invece a dover fare i conti con un articolo pubblicato appena il giorno prima, a causa di una mia ricostruzione ipotetica di un brano che è stata poi smentita nei commenti da parte di un amico blogger. La prima parte di questo post si è così trasformata nel resoconto, passo dopo passo, proprio di questo evento di ricostruzione e smentita. Ho lasciato invece immutata la metà successiva del post, quella dedicata a Plutarco. * * * Viaggiammo in lungo e largo per l’Europa, sulle tracce del film che stavamo scrivendo insieme. Studiammo i testi esoterici e alchemici più famosi dell’Ottocento e dei primi decenni del Novecento, scandagliammo le teorie di Rudolf Steiner, visitammo cattedrali che odoravano d’incenso, biblioteche che sapevano di muffa e molti luoghi considerati...