Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta blog
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Primavera, tempo di Picnic

Immagine
  Poco meno di tre anni fa, il 19 aprile 2018, mettevo in pausa la serie di post intitolata Il Regno di ERB: The Greatest Adventure , dopo quattro post incentrati sulla figura del personaggio di Jason Gridley e sulla teoria della terra cava all'interno dell'universo narrativo di Edgar Rice Burroughs. Nulla di nuovo sotto il sole , dirà chi mi segue da anni e sa bene che da me può aspettarsi interruzioni del genere, data la totale anarchia che da sempre caratterizza il mio fare blogging. Non so quanto sia invece chiara, a chi mi segue, la contropartita di tutto ciò, risultato dello stesso anarchismo imperante: che con la stessa facilità con cui metto in ibernazione una serie, posso anche richiamarla alla vita dopo anni e riprendere da dove ero rimasto, come è successo appunto con  The Greatest Adventure , da me resuscitata questo marzo e portata a termine, nel giro di un mesetto, con altri cinque post. Per il risveglio di altre belle addormentate ci sarà tuttavia da a...

Cosa bolle nella pentola del blog? - 2017 Summer Edition

Immagine
Anche questa estate, come ogni anno, mi si era posta in origine la questione della pausa estiva. C'è stato perfino un momento, alcuni mesi fa, in cui avevo ipotizzato l'eventualità di chiudere il blog per tre mesi interi, dal 21 giugno al 20 settembre (in altri termini, da solstizio a equinozio). Tre mesi in cui avrei soprattutto cercato di completare la revisione del mio romanzo, ma che avrei anche in parte occupato con il restauro dei post trascorsi, che non in tutti i casi hanno attraversato indenni il recente cambio di template del blog. Alla fine ho però deciso che a questo genere di cose, più tecniche, preferisco dedicare i mesi invernali. L'estate è da sempre, per me, la stagione dell'avventura e della sperimentazione. Un'altra soluzione a cui avevo pensato, era quella di tre mesi in cui avrei sospeso le serie di saggistica e pubblicato soltanto post di narrativa, dedicandomi in particolare al recupero di altre parti di Come aria che si cambia , dopo l...

I migliori blog del 2016 [Franken-meme]

Immagine
Ho partecipato per la prima e unica volta al "Franken-meme" creato da Nick Parisi del blog Nocturnia due anni fa, sul finale del primo anno di vita di questo mio blog. Anche l’anno scorso, a onor del vero, avevo preparato un post, ma ne era uscito fuori una tale, spropositata macedonia che ho finito col decidere di non pubblicarlo. Quest'anno, per ridurre al minimo il rischio di ricadere nello stesso errore, ho deciso di tornare a mantenermi il più possibile nei binari tracciati dal creatore del meme, Nick Parisi appunto, e prendere in considerazione solo quei blog che affrontano (con una certa continuità) argomenti assimilabili a quelli trattati da Nocturnia . Immagino che sappiate tutti che questi argomenti sono riconducibili ad alcune categorie fondamentali: fantascienza, horror, fantastico e mistero - con tutti i sottogeneri derivati e in tutte le salse espressive (narrativa, cinema, fumetto ecc.). Dopotutto, se è vero che seguo, con maggiore o minore assiduità...