Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta A.P. Elkin
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /5

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 5. Oltre la Roccia /3 6. Oltre la Roccia /4 Quando avremo trovato il nostro cammino nell’Eterno Tempo del Sogno, ci renderemo conto che non stiamo ritirandoci in un tempo che non è più, né in una fantasia, al riparo dalle asperità della vita quotidiana. Al contrario, saremo irresistibilmente trascinati dalla visione di ciò che è stato e potrà essere e, necessariamente, già è.  A.P. Elkin, Gli aborigeni australiani* Come annunciato, in questo post mi occuperò di un paio di altri "scardinamenti temporali", successivi allo stop degli orologi nell'area del picnic ma precedenti il Capitolo XVIII, presenti cioè nella versione "ufficiale" del romanzo  Picnic a Hanging Rock . Il primo riguarda la fuga di Edith Horton dalla Roccia, che inizia nel momento in cui Marion, Miranda e Irma superano il confine ideale stabilito dal mono...

Il segreto di Hanging Rock 4/4

Immagine
Dopo la rapidissima "introduzione al Tempo del Sogno" che ho presentato nel secondo e nel terzo dei capitoletti del post precedente , possiamo adesso fare ritorno al nostro Capitolo 18 e vedere ciò che accade a Miranda e Marion a Hanging Rock, in questi termini: diventano, entrambe loro, incarnazioni di spiriti-antenati che hanno nella Roccia il loro centro vitale e spirituale. Per quanto riguarda invece la McCraw è lecito supporre, come fa Yvonne Rousseau, che il suo antenato totemico, il granchio che abita i billabong , sia stato portato in volo e lasciato cadere su Hanging Rock dalla stessa aquila che volteggia in alto a più riprese sopra la Roccia. Irma non sembra avere, dal canto suo, nessun corrispettivo totemico in quel luogo e non è quindi soggetta a una trasformazione "fisica", né riesce a completare il viaggio e accedere, come fanno invece le sue tre compagne di avventura, a una dimensione ulteriore, quella che Miranda definisce semplicemente com...

Il segreto di Hanging Rock /3 di 4

Immagine
Nel finale del post precedente ho cominciato a esplorare, timidamente, quel gigantesco e labirintico edificio, "religioso" e "filosofico" insieme, che è il Tempo del Sogno australiano. In questo nuovo post cercherò, nei limiti dello spazio consentito, di avventurarmi un po' più addentro alla cosa. 1. Il mistero dei corsetti sospesi Come abbiamo visto, secondo Yvonne Rousseau il Capitolo 18, il capitolo perduto e ritrovato di Picnic a Hanging Rock, poggia tutto sulle fondamenta del Tempo del Sogno e, come ho detto, io condivido in pieno questa sua convinzione. Sempre Yvonne Rousseau ritiene inoltre di avere individuato, in base allo svolgimento del Capitolo 18, quale sia il Sogno "creato" da Joan Lindsay, l'autrice del libro. Scrive Rousseau: Nella leggenda del Tempo del Sogno che racconta l'avventura del Picnic, possiamo supporre che un'aquila di passaggio lasci cadere un granchio di fiume dove stavano dormendo la lucerto...