Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta. Un'indagine sui valori /6

Nel rimanente della terza parte del libro, il Chautauqua de Lo Zen e la manutenzione della motocicletta prosegue e si conclude esaminando una serie di questioni: il blocco, l' enthousiasmos e le trappole dell' enthousiasmos . E' impossibile farne qui un riassunto dettagliato e mi accontento di restituirne l'idea di fondo, rimandando al libro chiunque sia interessato a una loro discussione approfondita. L'idea di "blocco", per noi tanto spaventosa, è in realtà, secondo Pirsig, strettamente connessa all'idea di Qualità. Molti scienziati lo hanno vissuto alla soglia delle loro scoperte più importanti e ne hanno talvolta fatto un vivace resoconto, ma è relativo a tutte le attività che richiedono un'attenzione creativa (manutenzione della motocicletta compresa). Dopotutto è proprio questo blocco, e non altro, che i buddhisti Zen si danno tanto da fare per provocare; con i koan , con la respirazione profonda, stando seduti immobili e via dicendo. (.....