Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Francesca Woodman
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

L'Estate dei Fiori Artici - Il nuovo banner

Immagine
  Salvo nuova censura del Komitato Zuckenberg, questa che vedete è la nuova testata della mia Pagina Facebook L'Estate dei Fiori Artici , realizzata nello stile, collaudato da anni, delle testate annuali di questo blog: un mosaico di immagini che condensano per quanto possibile il contenuto. Ho comunque anche fatto del mio meglio per non ripetermi troppo e presentare, accanto agli inevitabili must, anche qualche dettaglio non affrontato nei precedenti post di presentazione del mio libro ( 5 cartoline dall'Estate dei Fiori Artici ;  Indice dei nomi, delle opere e dei personaggi ;  Citazioni d'apertura, Incipit e Quarta di copertina ;  The Director's Cut ; La Filmografia ). E potevo farvi mancare il consueto indice numerato delle immagini? Non sia mai. Se poi la testata dovesse davvero finire censurata da Facebook (o io espulso a vita, cosa che non escludo affatto prima o poi succeda), a maggior ragione ne deve restare testimonianza qui, in questo spazio nemico di og...

Breve guida illustrata ad alcuni luoghi artificiali della letteratura e dintorni /1

Immagine
Dopo l' excursus sui luoghi naturali ,non potevo certo passar sopra a questa nuova tappa dell'itinerario-meme denominato dei "vasi comunicanti", proposto a cadenza libera dal blog Il Manoscritto del Cavaliere . Si tratta ogni volta, come suggerisce il nome, di collegare un determinato soggetto a un'opera letteraria e a un'opera pittorica (o comunque visiva). E devo subito dire che questa volta mi aggrego all'iniziativa con più ritardo del solito, andando così ad accodarmi a vari altri blogger che mi hanno preceduto. Se ho tenuto bene il conto, dopo Cristina e prima di me hanno pubblicato un loro post sui luoghi artificiali The Obsidian Mirror , Myrtilla's House e Ariano Geta . Il che è indice di come l'iniziativa di Cristina Rossi appassioni sempre più amici, ma anche del poco tempo da dedicare al blogging che mi ritrovo in questo finale di 2016. Ho inoltre scelto, come forse avrete già dedotto dal titolo, di dividere il mio intervento in ...

Solve et Coagula - Nota al capitolo 4: Storia dell'occhio / 1

Immagine
A Francesca Woodman (1958 - 1981) Come già è successo per il capitolo terzo, anche stavolta ho deciso di mettere al centro della mia nota un libro. La differenza è che mentre Dio di illusioni di Donna Tartt era espressamente citato nel testo di Solve e Coagula , nel quarto capitolo ho scelto di omaggiare il libro attraverso la descrizione di un incubo vissuto dalla protagonista principale della mia blog novel, Luisa. Ecco il passo in questione, tratto dalle pagine 43 e 44 di Solve et Coagula : Luisa si riscosse dalla sua immobilità carica di riflessioni solo nel momento in cui si trovò davanti la sua inquilina, appena uscita dalla cucina. Si aspettava di vederla passare accanto a sé con passo rapido come faceva di solito, invece, stranamente, si fermò. Solo allora si rese conto che la ragazza aveva qualcosa in mano: un piatto con due uova sode sgusciate. Senza dire niente, Alessandra alzò il piatto all’altezza del suo plesso solare e con la mano libera afferrò una dell...