Trilogia delle Madri /20: La ragazza e le streghe

Per la seconda volta, da quando ho dato inizio a questa maxi-serie che mira a ricostruire (oltre che, in buona misura, a costruire ) le fondamenta mitologiche della Trilogia delle Madri di Dario Argento , mi trovo a proporre in anticipo un post destinato a una fase successiva della serie e quindi sganciato dalla sua progressione "ufficiale". La prima volta era successo con un post sul film The Editor ( Trilogia delle Madri /17: Le Tre Madri di Lilith Samael ), e il motivo era lo stesso di oggi: la mancanza di tempo e della concentrazione necessaria a realizzare post di maggiore impegno incentrati, ora come allora, sulla cultura classica. Pubblicato da Rizzoli nel maggio 1957 (e a quanto pare mai ristampato), il romanzo La ragazza e le streghe mi è capitato tra le mani in una postazione di bookcrossing (scambialibro) alcuni anni fa, a Trilogia delle Madri già avviata nel blog: un dettaglio, quest'ultimo, di cui sono certo perché ricordo bene ...