Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Christian de Bartillat
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Tre pianeti in Scorpione e altri messaggi da Pacific Palisades /2

Immagine
Christian de Bartillat: Non è forse lei un mago, un messaggero? Henry Miller: Sarebbe meraviglioso, se così fosse. C'è un'altra parola, che amo molto e che si avvicina a 'mago', ed è 'giullare di Dio'. Non so se è questo che sono, ma mi piacerebbe esserlo. Henry Miller è stato un appassionato cultore di astrologia e questa materia ricorre perciò spesso nelle pagine di domande e risposte di Conversazioni a Pacific Palisades , insieme a un più generale richiamo alla profezia, che è un altro degli elementi portanti dell'opera milleriana. Al punto che nella loro conversazione (che, ricordiamolo, si svolge in francese) lo stesso Miller e Christian de Bartillat si divertono a giocare sulla confusione di termini tra 'Milleriano' e 'Millenario'. Ma è sul discorso astrologico che a me interessa soffermarmi qui, perché i modi in cui esso si intreccia con la mia realtà e il mio vissuto personali (e sì, questo è un very self-centered blog )...

Tre pianeti in Scorpione e altri messaggi da Pacific Palisades /1

Immagine
... scrivevo nel modo in cui credevo che uno scrittore dovesse scrivere. Con i Tropici mi son detto: "Al diavolo tutto questo, farò quel che mi piace, buono o cattivo che sia". Henry Miller Introduzione E' il 1975 quando l'editore francese Christian de Bartillat si reca, per la seconda volta a distanza di un anno, a casa di Henry Miller a Pacific Palisades. De Bartillat è uno degli editori europei di Miller e la sua intenzione stavolta è quella di rivolgere allo scrittore americano una lunga serie di domande. L'esito finale di questa conversazione tra i due, svolta in francese, sarà la stesura e la pubblicazione di un libro-intervista in tre parti intitolato Flash-back. Entretiens à Pacific Palisades. Conversazioni a Pacific Palisades , dunque. Questo testo, che ho letto tra venerdì e sabato della scorsa settimana, è la prima intervista a Henry Miller che leggo in assoluto e l'esperienza è stata così folgorante che ho sentito subito la nece...