Il Maestro e Margherita - un percorso per immagini /6: L'apparizione dell'eroe

...ogni autorità è una violenza sugli uomini... * * * Capitolo XIII: L'apparizione dell'eroe Lo sconosciuto, con un dito sulle labbra, fece segno a Ivan di tacere e gli sussurrò: "Ssst!". Per vedere meglio, Ivan sedette sul letto, con i piedi sul pavimento. Dal balcone un uomo di forse trentotto anni osservava con prudenza la stanza; non portava la barba, aveva i capelli scuri, il naso affilato, gli occhi impauriti e una ciocca di capelli che gli copriva la fronte. Questo sconosciuto, e insieme eroe, che si introduce nella stanza del poeta Ivan Nikolaevic Ponyrev detto "Bezdomnyj" invitandolo a rimanere in silenzio, è il Maestro. Non credo sorprenda più di tanto scoprire che nessuno dei quattro adattamenti filmici da me presi in considerazione tiene in particolare conto la descrizione fisica che Bulgakov dà del personaggio. Ugo Tognazzi Il Maestro e Margherita (Italia/Yugoslavia, 1972) Wladyslaw Kowalski Mistrz i Malgor...