Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ejler Jakobsson
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Bodé e la fantascienza (Re-edit)

Immagine
Nota:  La prima versione di questo post è apparsa sul blog Il futuro è tornato . Lo ripropongo qui, in forma leggermente modificata, in vista dell'annunciata imminente chiusura del succitato blog. Come forse saprete, ho da poco terminato di scrivere e pubblicare sul mio blog un lungo articolo, in dodici parti, sul cartoonist underground Vaughn Bodé :  Vita, opere e morte del messia del fumetto . Questo nuovo post a lui dedicato, scritto appositamente per IFET , è un approfondimento di un aspetto dell'arte di Bodé che ho solo sfiorato nel mio blog: il suo contributo, piccolo ma non trascurabile, alla fantascienza in senso stretto . Il motivo del "piccolo" è facilmente spiegabile, se si considera che in realtà Bodé non ha mai messo in discussione, in nessun momento della sua vita, il suo obiettivo di diventare un autore di fumetti. La sua opera di illustratore va quindi situata in questo contesto e vista, se non proprio come una parentesi, come un'attiv...