Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dreamtime Returns
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Scrivere fumetti: la mia esperienza personale /2

Immagine
Il titolo che ho scelto per questa nuova breve serie di post è in realtà un po' fuorviante. Nel senso che sarebbe stato più corretto porlo in questi termini: Scrivere graphic novel: la mia esperienza personale . La differenza? A mio avviso è soprattutto una: mentre nel fumetto il testo esterno ai dialoghi è ridotto ai minimi termini e le descrizioni ambientali e degli stati interiori dei protagonisti sono affidati quasi esclusivamente al disegno, nella graphic novel il testo occupa un certo spazio anche al di fuori dei contorni dei balloons . In altre parole, la graphic novel ha una maggiore affinità con il racconto e il romanzo rispetto al fumetto, che ha un linguaggio di tipo più cinematografico. A dimostrazione, quella che segue è la tavola 7 di  Dreamtime Returns , che è anche, come ho scritto nel post precedente , l'ultima del mio progetto a disporre di uno storyboard. Dreamtime Returns - Tavola 7 - Schizzo preparatorio di Fabio Folla  Il flashback c...

Scrivere fumetti: la mia esperienza personale /1

Immagine
Un po' di tempo fa avevo pubblicato, all'interno di  questo post , quattro storyboard, o schizzi preparatori, corrispondenti alle tavole 1-4 di quella che nelle mie intenzioni doveva essere la mia prima graphic novel : Dreamtime Returns . Avendo ormai abbandonato la pratica del disegno da molti anni, io mi sarei dovuto occupare soltanto dei testi, mentre per i disegni mi ero rivolto a un mio contatto di Facebook, Fabio Folla . Poi, però, come succede spesso quando la collaborazione è solo a distanza e su base puramente volontaria, il progetto si è arenato, dopo che io avevo prodotto i testi delle prime dieci tavole e di sette di queste era stato anche realizzato lo storyboard. Quelli che pubblicherò da adesso sono appunto gli schizzi preparatori delle tavole 5-7, ma farò anche seguire le parti della storia già organizzate in forma di tavola e rimaste al livello del solo testo. Questo al duplice scopo di far presagire il seguito della graphic novel e di mostrare il proces...