Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta John Sloan
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Edward Hopper, americano - In risposta a un lettore del blog

Immagine
Io non ho subito influenze. Davvero. Non lo dico per vantarmi. Ogni artista ha un nucleo di identità che è solamente suo. Edward Hopper * * * Cambio di programma. Il discorso su Hopper e Rilke devia oggi di percorso, dopo un dialogo che si è instaurato, via e-mail, tra me e un lettore del blog. Costui, che si firma Highnoon (il titolo del quadro di Hopper che vedete qui in alto), ha criticato la mia sottovalutazione, nello scorso post, dell'influenza sulla pittura di Hopper di correnti artistiche come l' Impressionismo e la Metafisica . Ne è seguito un libero scambio di opinioni, basato soprattutto sul contenuto di un libro delle edizioni Abscondita in cui sono raccolti i pochi testi scritti dallo stesso Hopper, assieme alle dichiarazioni e interviste da lui rilasciate nel corso degli anni. Scambio che si è infine concluso con un sostanziale pareggio, ma che mi ha anche indotto, nel frattempo, a pensare di espanderne il contenuto fino a trasformarlo in un art...