Il primato della visione: Picnic at Hanging Rock TV series

Questa breve premessa è per avvisarvi che questo post non consiste di una recensione vera e propria della serie televisiva Picnic at Hanging Rock, appena trasmessa anche da alcuni canali italiani, bensì soltanto della trascrizione, a seguito della visione dei sei episodi, di una mia reazione a caldo a una "scoperta" che è forse più che altro una conferma, di qualcosa che avevo finora registrato, in qualche modo, solo inconsciamente. Vi invito a leggere il seguito di questo breve testo per capire che cosa intendo dire, sperando di non apparire, alla fine, ugualmente troppo nebuloso.
* * *
Come confido che alcuni di voi già sappiano, la mia fruizione di Picnic at Hanging Rock, sia nella versione filmica di Peter Weir del 1975, che ho scoperto prima, sia nella versione originale del romanzo di Joan Lindsay del 1967 da cui la pellicola è tratta, è ormai pluridecennale, e si può ben dire ininterrotta. E ricordo bene, a questo proposito, di aver pure scritto una volta, presumo in ri…
* * *
Come confido che alcuni di voi già sappiano, la mia fruizione di Picnic at Hanging Rock, sia nella versione filmica di Peter Weir del 1975, che ho scoperto prima, sia nella versione originale del romanzo di Joan Lindsay del 1967 da cui la pellicola è tratta, è ormai pluridecennale, e si può ben dire ininterrotta. E ricordo bene, a questo proposito, di aver pure scritto una volta, presumo in ri…