Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Jim Morrison
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

L'Estate dei Fiori Artici - Il nuovo banner

Immagine
  Salvo nuova censura del Komitato Zuckenberg, questa che vedete è la nuova testata della mia Pagina Facebook L'Estate dei Fiori Artici , realizzata nello stile, collaudato da anni, delle testate annuali di questo blog: un mosaico di immagini che condensano per quanto possibile il contenuto. Ho comunque anche fatto del mio meglio per non ripetermi troppo e presentare, accanto agli inevitabili must, anche qualche dettaglio non affrontato nei precedenti post di presentazione del mio libro ( 5 cartoline dall'Estate dei Fiori Artici ;  Indice dei nomi, delle opere e dei personaggi ;  Citazioni d'apertura, Incipit e Quarta di copertina ;  The Director's Cut ; La Filmografia ). E potevo farvi mancare il consueto indice numerato delle immagini? Non sia mai. Se poi la testata dovesse davvero finire censurata da Facebook (o io espulso a vita, cosa che non escludo affatto prima o poi succeda), a maggior ragione ne deve restare testimonianza qui, in questo spazio nemico di og...

Bodé e le affinità elettive - Vita, opere e morte di Vaughn Bodé, messia del fumetto /4

Immagine
Sembrava un moschettiere francese. Lunghi riccioli biondi, camicia bianca increspata, pantaloni di pelle, stivali neri, pieno di anelli e gioielli, con le unghie lunghe e coperte di smalto blu. Era indubbiamente bellissimo, e molto più elegante, affascinante e appariscente dell’hippie medio. Rubava la scena ben più di Spain o Wilson o Jim Morrison. La sua presenza fisica quando camminava in una stanza lasciava tutti senza fiato. Ma era timido e riservato. Anche se era più bello di chiunque altro nella stanza, il suo ego non la riempiva. Era affascinante, dolce e gentile. Non lo vidi mai arrabbiato. Quando penso a lui, penso all’amore, fisico e spirituale. Popper Alexandria (danzatrice del ventre e compagna di vita di Larry Todd) * * * Un poeta si fa veggente attraverso una lunga, illimitata e metodica sregolatezza di tutti i sensi. Ogni forma di amore, di sofferenza, di follia; indaga se stesso, consuma dentro di sé ogni veleno, e ne preserva la quintessenza. Indicibil...