Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pellucidar
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Il regno di ERB: The Greatest Adventure /4

Immagine
Ho concluso il post precedente con la promessa che saremmo saliti a bordo dello 0-220 , diretti verso il polo nord e l’ingresso al mondo sotterraneo di Pellucidar . Voglio però, prima di arrivare a questo, fare ancora un piccolo passo indietro e riprendere un’ultima volta in mano Tanar of Pellucidar , e più precisamente le suggestive pagine del capitolo XIV, intitolato  Two Suns (Due soli), in cui David Innes , insieme a quattro suoi compagni d'avventura, scopre l’apertura polare. Le traduco qui con un doppio intento: rivelare come David Innes sia venuto a conoscenza dell’esistenza delle aperture polari, e dimostrare il livello di capacità descrittiva di Edgar Rice Burroughs , che certamente si addossa un compito di scrittura non facile. La vegetazione boschiva mutava in pini e cedri e comparvero anche radure spazzate dal vento e punteggiate di alberi contorti e scheletrici. L’aria era più fredda di come l’avessero mai conosciuta nella loro terra natia, e quando il vento...

Il regno di ERB: The Greatest Adventure /3

Immagine
Riprendo qui, dal punto esatto in cui lo avevo interrotto alla fine del precedente post, il dialogo tra il giovane scienziato Jason Gridley e Tarzan , con Gridley che cerca di persuadere l'uomo scimmia a unirsi alla sua spedizione verso il mondo sotterraneo di Pellucidar , allo scopo di liberare David Innes dalla prigionia dei Korsar. “E lei pensa che sia possibile farlo?” chiese l’uomo scimmia. “E’ convinto dell’esattezza della teoria di Innes che esiste un accesso al mondo interno a ciascuno dei poli?” “Mi sento libero di ammettere che non so a cosa credere” replicò l’americano. “Ma dopo aver ricevuto il messaggio da Perry ho iniziato a investigare e ho scoperto che la teoria di un mondo abitabile al centro della terra a cui conducono delle aperture ai poli nord e sud non è nuova e che vi sono molte prove a suo sostegno. Ho trovato un’esposizione molto dettagliata della teoria in un libro scritto intorno al 1830 e in un’altra opera più recente. Al loro interno h...

Il regno di ERB: The Greatest Adventure /2

Immagine
Come forse ricorderete, il post precedente era dedicato quasi per intero a introdurre lo scienziato Jason Gridley , figura di primo piano in The Greatest Adventure , la recentissima serie a fumetti che riporta sulla scena, dopo l'ennesimo intervallo decennale,  Meriem , la prima Tarzanide della storia. E ho cominciato dall'inizio, cioè dal romanzo Tanar of Pellucidar di Edgar Rice Burroughs , dove Gridley fa la sua prima apparizione in assoluto, come abitante di Tarzana e vicino di casa di Burroughs che, all'epoca della composizione del romanzo, viveva appunto nella cittadina da lui fondata a nome del suo eroe più famoso. Abbiamo inoltre visto, nella stessa occasione, come sia proprio attraverso la cosiddetta onda di Gridley che Burroughs viene a conoscenza delle vicende che farà poi confluire nelle pagine del suo  Tanar of Pellucidar . Il presente post riprende il discorso da dove lo avevo lasciato, ma concentrandosi stavolta sul successivo romanzo del ciclo di...