Midsommarfesten, la Festa di Mezza Estate /2 di 2

In questa seconda parte entriamo nel vivo della Festa di mezza estate scandinava, in origine una celebrazione pagana in onore dei gemelli divini Freyr e Freyja . I due dei rappresentano la dualità maschile-femminile e la festa sancisce il loro incontro nel solstizio d'estate - punto di equilibrio in cui la massima espansione della luce diurna coincide con il momento in cui l'oscurità ricomincia impercettibilmente a riguadagnare terreno. Su questo nucleo originario si è poi innestata la tradizione, più meridionale, del Palo di maggio. Nel corso dei preparativi della Festa, è compito degli uomini rivestire di foglie il palo, mentre le donne intrecciano le ghirlande di fiori che saranno appese al braccio orizzontale del triangolo solare posto alla sua sommità. Dall'unione cerimoniale tra il palo e le due ghirlande nasce il Palo di maggio o Palo di mezza estate. * * * Quarta canzone VÅRVINDAR FRISKA Con la terza canzone, le donne avevano cantato per ...