Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Leonard Cohen
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Very Pop Blog - I miei anni '90 /1: Musica e Comics

Immagine
Pur non essendo stato espressamente taggato da lui, raccolgo per la seconda volta l'invito del blogger Miki Moz a rievocare il nostro vissuto pop dei decenni passati. La prima volta si era trattato degli anni '80 , ora tocca al decennio successivo, e devo subito dire che quel che avevo scritto nella precedente occasione: ...dal punto di vista dello spirito "pop" del gioco, ho sempre considerato gli anni '70 i miei personali anni ruggenti. E' stato allora che ho conosciuto la maggior parte dei miei "miti" della musica, del fumetto, del cinema, ecc. Di quel che emergeva negli anni '80 mi sono invece interessato poco, perché la mia attenzione era rivolta soprattutto al mio privato. E' stato il decennio degli studi musicali; dei primi esperimenti nello sciamanesimo; delle sessioni di arti marziali che occupavano a volte intere giornate; dei primi tentativi di letteratura autobiografica. ... ecco, tutto questo mi sembrava valere altret...

Top 5 Summer - 2017 edition

Immagine
#top5summer Sull'ardente soglia del Ferragosto, Glò del blog La Nostra Libreria mi ha onorato di una nomina per la nuova edizione del meme Top 5 Summer , proposto ogni estate dalla blogger Elisabetta Brustio di Grafica Creattiva . Anche se stavolta, a differenza degli anni passati, non si tratta più di creare una Top 5 musicale, ma di scegliere una singola voce per tre diverse sezioni: colonna sonora della tua estate, ricetta di cucina, consiglio di lettura. Premesso ciò, veniamo ai cinque punti del meme. 1) scegli la colonna sonora della tua estate. Cioè, nelle parole di Elisabetta: la tua canzone preferita, quella che continui a canticchiare nella testa e che fischietti sotto la doccia, mentre cucini, guidi la tua auto o mentre ti occupi delle faccende di casa . Neanche questa estate, come già lo scorso anno, ho una canzone preferita che mi passi per la mente o che io mi diletti a canticchiare o fischiettare. Ci sono comunque delle canzoni che mi succe...

Un fatto per ogni anno /3: 1998 - 2017

Immagine
Questo post, come i precedenti due del trittico, non fa altro che riprendere, ci tengo a ricordarlo, un'idea originale del blog Arcani di Marco Lazzara . Unica variazione di rilievo: solo in pochi casi sono davvero riuscito a limitarmi a un solo fatto per anno. Ne troverete più spesso elencati due o tre. Come la volta scorsa , riprendo il filo del discorso da dove lo avevo interrotto. Correva quindi l'anno... 1998 : Si comincia proprio male, con un anno all'apparenza privo di eventi memorabili. Speriamo meglio per il seguito. Vi ricordo comunque che sono impiegato in una libreria cattolica del centro di Firenze e che dedico la maggior parte del mio tempo libero allo studio della musica e alla pratica delle arti marziali. 1999 : A giugno cambio posto di lavoro e inizio a lavorare in una normale libreria generalista del centro di Firenze. Creo, manuale di HTML alla mano, il mio primo sito web, Highnoon , dedicato alla pittura realista americana. 2000 : A lu...

Ciao amici, ciao

Immagine
Il valente blogger Marco Lazzara mi ha quest'oggi preceduto, nel suo blog Arcani , in un piccolo progetto che mi frullava in mente da alcuni giorni: chiudere l'anno con un omaggio agli "amici" che se ne sono andati in questo 2016. Ma devo comunque ringraziarlo, perché è molto probabile che senza lo stimolo offertomi dal  suo post  sarei semplicemente passato oltre e avrei continuato a occuparmi degli altri, più impegnativi, articoli in corso di stesura. Il mio sarà in ogni caso un elenco brevissimo, dal momento che nella stragrande maggioranza dei casi i personaggi pubblici scomparsi in questo anno, ormai passato alla cronaca come particolarmente falcidiante, non hanno lasciato in realtà nessuna traccia o quasi del loro passaggio nel mio percorso di vita. Anche la loro morte mi ha lasciato, di conseguenza, indifferente o quasi. Inoltre, della manciata di artisti citati, non entrerò in nessuna delle circostanze della loro morte. Tutto quello che mi interessa ...