Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta The Shadow
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

The Studio Section Two - Mike Kaluta /3

Immagine
Ricorderete forse che nell'anno 1973 era stata commissionata a Barry Smith la copertina della riedizione dell'lp Reflyte dei Byrds  (in caso contrario vi rimando, per una rinfrescata, al quinto post di questa serie ). Bene, lo stesso accade nello stesso anno a Mike Kaluta, sebbene stavolta io non sia in grado di dire nulla sulle circostanze che hanno portato al suo arruolamento. Si tratta comunque, anche in questo caso, di una riedizione (sebbene ridotta di alcune canzoni) dell'unico 33 giri registrato dal cantante e attore Bobby "Boris" Pickett con la sua band The Crypt-Kickers . Uscito in origine nel 1962, il disco è tutt'altro che l'opera oscura che potrebbe credere chi non lo conosce, almeno a giudicare da quel che si trova scritto su Wikipedia : Pubblicato dalla Garpax Records di Paxton, il singolo [ Monster Mash ] fece un milione di vendite, raggiungendo il primo posto in classifica nella Billboard Hot 100 per due settimane prima dell...

The Studio Section Two - Mike Kaluta /2

Immagine
Se Barry Smith vanta il primato di primo disegnatore assunto dalla Marvel da semplice fan, senza nessuna esperienza precedente nel settore (e, per una coincidenza, è divenuto famoso grazie alla prima serie a fumetti pubblicata su licenza dalla "casa delle idee", Conan the Barbarian ), Mike Kaluta ha invece dovuto seguire la prassi consueta che prevede di farsi le ossa prima di essere arruolato nelle fila di una casa editrice importante, che nel suo caso sarà la DC. Nello specifico, inizia la sua carriera appoggiandosi a Graphic Showcase , una fanzine di cui usciranno tre soli numeri, tra il 1967 e il 1970. Il primo numero di GS presenta soltanto le prime dieci tavole di Eyes of Mars , una storia di fantascienza di cui Kaluta realizza sia i testi che i disegni, ma già nel secondo numero la fanzine si arrichisce del contributo dell'amico Berni Wrightson e nel terzo di quello, tra gli altri, di Steve Hickman . Come forse ricorderete, sia l'uno che l'a...