Il Libro della Giungla nelle illustrazioni di Memo Vagaggini

L'edizione Corticelli- Mursia de Il libro della Giungla è stata a lungo impreziosita da sette belle tavole a colori fuori testo del pittore toscano Nicodemo "Memo" Vagaggini (Santa Fiora, Grosseto, 1892 – Firenze, 1955). Ognuna di esse illustra una delle sette parti in cui lo scrittore britannico Rudyard Kipling divise il suo testo, con le prime tre a formare la storia di gran lunga più celebre del libro, quella del cucciolo d'uomo Mowgli (Ranocchio) a cui non si manca di fare spesso riferimento con il titolo generale dell'opera. Vediamo nell'ordine ognuna delle sette parti, con il titolo loro assegnato nell'edizione Corticelli-Mursia e la relativa illustrazione di Memo Vagaggini: I. I fratelli di Mowgli Il cucciolo d'uomo Mowgli , allevato da una famiglia di lupi, è portato alla Rupe del Consiglio , dove si deciderà del suo destino: se almeno due voci parleranno in suo favore sarà accolto nel branco guidato da Akela , che presiede ...