Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Folklore americano
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

In compagnia dei lupi /4: Arriva l'uomo-lupo!

Immagine
In un giorno di primavera di molti anni fa stavo aiutando uno dei miei zii (lo stesso fratello di mio padre che mi fabbricò  la mia prima libreria ) a ripulire la soffitta di casa delle varie cose che vi erano state accumulate nel tempo. Lui faceva calare le cose dall'alto e io, in basso, le afferravo e le posavo sul pavimento. A un certo punto mi passò un pacco di vecchi fascicoli legati insieme da uno spago, una raccolta di inserti culturali allegati a una rivista che credo fosse  Vie nuove  - un settimanale, collegato al PCI e pubblicato dal 1946 al 1978, a cui lui era abbonato. Già la prima copertina in vista - che aveva a che fare con la preistoria - mi fece intuire che su quei fascicoli ci avrei passato, nei giorni a venire, un bel po' del mio tempo. E così fu. Presi nel loro insieme, formavano in effetti una sorta di enciclopedia, o piuttosto un vero e proprio scrigno delle meraviglie in cui sembrava trovare posto ogni cosa possibile e immaginabile, dall'u...

Il Re dei Gatti e il Tramonto degli Oracoli /1

Immagine
Questo mio nuovo post era impaludato da dicembre tra le bozze, in attesa di essere rielaborato e portato a termine. E pensare che l'unica volta in cui mi sono azzardato a fare delle previsioni sulle uscite del blog, lo scorso gennaio, lo avevo previsto per la fine di quel mese.  Il punto è che proprio come gli scaffali della mia libreria traboccano di libri che chiedono di essere letti: "Ora tocca a me!" dice uno; "No, son stato comprato prima io!" esclama un altro; "Io aspetto da mesi!"; "E io? Da anni!" e così via... allo stesso modo, dicevo, la mia mente pullula di post virtuali che attendono di essere immessi nella blogosfera. Così, a forza di dare la precedenza ad altri articoli, questo sul Re dei gatti  è rimasto, fino a oggi, in attesa nel limbo. Ma veniamo al dunque. Forse non tutti lo sapete, ma esiste un'ipotesi abbastanza diffusa secondo cui le fiabe della tradizione popolare sono da considerarsi in molti casi (ma p...