Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dan Anderson
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Juke Box #3: Ballate nere

Immagine
Quasi completamente sconosciuto al di fuori dell'area nordeuropea, Dan Andersson (Daniel Andersson, 1888-1920) è stato uno dei più grandi poeti svedesi. La sua raccolta poetica più famosa, Svarta ballader (Ballate nere), è stata pubblicata nel 1917. Prima che la morte prematura - avvenuta per avvelenamento da acido cianidrico in una stanza d'albergo non areata a causa della negligenza di alcuni inservienti - mettesse fine alla sua vita, aveva cominciato lui stesso a trasformare in canzoni, con musica scritta di suo pugno, le poesie della raccolta. Questo compito è stato poi portato avanti, nei decenni successivi, da molti altri musicisti. Tra questi Sofia Karlsson , la cantante che interpreta i due brani che vi presento oggi e che si è subito imposta, fin dal suo album di debutto del 2002, Swedish folksongs , come una delle più importanti autrici e interpreti della scena musicale svedese contemporanea. Svarta Ballader , interamente dedicato alle poesie di...