Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Juri Camisasca
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Anno Quinto - Parte 2 di 2

Immagine
Prosegue e si conclude in questo post la mia rassegna delle immagini che vanno a comporre la testata dell'Anno V del blog. Nella prima parte mi ero occupato delle prime sette immagini, è adesso il turno delle rimanenti otto. 8. Shell Beach Nella testata dell'anno IV avevo assegnato a  Picnic a Hanging Rock  il ruolo di rappresentanza della sezione film di culto. Quest'anno l'eletto è  Dark City , altro film citatissimo nel mio blog. Vi è comparso, tra l'altro, anche molto di recente, nel terzo dei quattro post con cui ho partecipato al meme  Very Pop Blog  dedicato agli anni '90. Ma la scelta di riproporre qui l'immagine con il pontile di Shell Beach è anche un modo per me di evocare, fin dall'inizio dell'Anno V, il mare e l'estate a venire. 9. Meriem E' la seconda  jungle-girl  a comparire nel mio blog, dopo  Luana, la figlia della foresta vergine , e la protagonista indiscussa di un'intera serie di...

Juke Box #2: Col tempo...

Immagine
Come credo molti di voi sappiano, Franco Battiato ha pubblicato tra il 1999 e il 2008 tre pregevoli album di cover, in questo ordine: Fleurs 1 , Fleurs 3 , Fleurs 2 . Le due canzoni che presento oggi sono tratte rispettivamente da Fleurs 2 (2008) e Fleurs 3 (2002) e hanno il comune denominatore del passato. Molto diverso è però l'approccio al tema nei due brani. La musica muore  è la rievocazione autobiografica degli anni della giovinezza del suo autore, Juri Camisasca , uno dei protagonisti dell'avanguardia musicale italiana degli anni '70 e cantante dotato di una delle voci più calde e magnetiche della nostra scena. Appassionata e nostalgica celebrazione dell'era dei grandi concerti rock e della vita in perenne movimento contrapposta all'immobilità del presente, il brano in questa versione è interpretato a due voci, da Battiato e dallo stesso Camisasca. Col tempo sai , canzone celeberrima di Leo Ferrè , terribile è bellissima, è invece il lucido, ...