Ivan e Maria (Иван да Марья)

Sette o forse otto anni fa, in occasione di una festa di capodanno, mi capitò di incontrare una ragazza di nome Maria. Niente di insolito a prima vista, dal momento che l'Italia è piena di donne con questo nome e non c'è nulla di straordinario nell'incontrarne una. Ma questa Maria in particolare non era italiana, bensì una russa di San Pietroburgo che portava quel nome come molte sue connazionali e, più in generale, come moltissime donne del vecchio continente. In Svezia, per esempio, si incontrano donne di nome Maria quasi a ogni angolo, insieme a tantissime altre di nome Anna o Pia. Si incontrano anche tante donne di nome Lotta, ma questo è un altro discorso. Lasciando ora da parte le svedesi e tornando alla Maria russa, accadde che nel momento in cui saltò fuori che io mi chiamavo Ivano lei pensò subito, com'è naturale, al russo Ivan. Mi affannai allora a spiegarle (parlavamo in inglese) che il mio nome è in realtà di origine celtica e non corrisponde all'...