Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Anteprime
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

L'Estate dei Fiori Artici - Citazioni d'apertura, Incipit e Quarta di copertina

Immagine
Concludo, con questo post, la serie di anteprime destinate a preparare la strada all'uscita del mio vero primo romanzo, L'Estate dei Fiori Artici . Le altre due sono 5 cartoline dall'Estate dei Fiori Artici e il recentissimo Indice dei nomi, delle opere e dei personaggi . * * * Comincio con le due citazioni da me poste in apertura del libro e che, unite insieme, sintetizzano l'idea fondamentale attorno a cui ho costruito la storia. La prima è del saggio africano Ogotemmêli , ed è riportata dall'etnologo francese Marcel Griaule nella sua opera più celebre,  Dio d’acqua : Gettare un nome significa gettare una forma, un supporto, e la forma migliore e il supporto più adatto a ricevere la forza vitale dell’essere (...) Lo stesso si può dire del disegno. Soprattutto se la materia con la quale si dipinge è efficace, soprattutto se le parole che accompagnano i gesti della mano sono esplicite e obbliganti. La seconda è invece dello psicologo junghiano Luigi Aurigemma...

L'Estate dei Fiori Artici - Indice dei nomi, delle opere e dei personaggi

Immagine
N.B. Copertina (molto) provvisoria Come già sa, o dovrebbe sapere, chi segue la mia pagina Facebook L'Estate dei Fiori Artici , ad agosto ho decretato terminata la revisione del mio primo romanzo (leggi: primo che porto a termine): una scelta non facile da prendere, ma neanche, si può dire, difficile. E' stata semplicemente inevitabile, una volta constatato che insistere nel voler perfezionare il testo minacciava di farsi deleterio. Per me senza dubbio ma anche probabilmente per il testo stesso. Toccherà in ogni caso ai lettori il giudizio finale, tra breve, quando l' e-book  sarà in circolazione. In questi ultimi due mesi mi sono invece dedicato all'impaginazione del romanzo, producendone tre differenti versioni: una e.pub e due Word, di queste ultime una senza numeri di pagine e con margini omogenei e l'altra con i numeri di pagine e i margini differenziati (stile cartaceo, in altre parole). Questo perché è la prima volta che mi cimento in una autopubblicazione...

5 cartoline dall'Estate dei Fiori Artici

Immagine
Questo mese di febbraio si preannuncia all’insegna dei meme per il mio blog, visto che ho deciso di aderire, per il momento, a ben due di quelli in circolazione. Quello che presento per primo, sebbene sia in realtà secondo per apparizione cronologica, l'ho trovato in questo post del blog Appunti a Margine di Chiara Solerio , che si è a sua volta ispirata al post 5 cartoline dai miei personaggi del blog Lettore Creativo di Silvia Algerino . Si tratta di immaginare di ricevere delle cartoline dai protagonisti di un nostro scritto. L'intento originario sarebbe in realtà quello di essere aggiornati sulla situazione al presente dei nostri personaggi, dopo il finale del libro, ma poiché anch'io, come Chiara, sono in corso d'opera, seguirò la sua stessa soluzione e farò parlare i miei personaggi (ma in realtà uno solo: il vostro umile cronista) direttamente da alcuni luoghi citati nel mio romanzo L’Estate dei Fiori Artici . Il principale protagonista della storia sono...

Riposo dolce riposo?

Immagine
Il Natale è alle porte e molti blogger già si sono abbandonati placidamente al flusso della corrente rallentata di questo periodo prefestivo. C'è chi si concede post 'leggeri' e chi fa bilanci. Nessuno, almeno tra quelli che seguo, ha ancora abbassato del tutto la saracinesca, ma è chiaro che più di uno si appresta a farlo. Anch'io mi prenderò qualcosa di somigliante a una pausa, e per di più lunga tutto il periodo delle festività, ma sarà appunto una similpausa. Per almeno due motivi. Prima di tutto mi dedicherò a mettere un po' di ordine. Nell'ultimo periodo in particolare, ho avuto molti impegni e tutto il tempo che ho dedicato al blog l'ho dovuto riservare alla stesura dei post trascurando tutto il resto. Le pagine statiche per esempio, le ho lasciate andare alla deriva in un modo che posso solo definire definire 'scandaloso'. Quindi, compito numero uno: dare una veste definitiva alle pagine statiche e aggiornarle tutte al post più r...