Vaughn Bodé - Vita, opere e morte del messia del fumetto /1

Morì e resuscitò molte volte: come cartoonist frustrato, come strafatto di acido, come travestito, come candidato al cambio di sesso e come maniaco del bondage. Era un artista che attingeva il suo messaggio ai confini estremi dell’esperienza a lui raggiungibili: una frontiera dove la vita e la morte hanno molto in comune. Il suo tocco, assicurava, ti avrebbe reso libero, e in molti asserivano che era vero. La religione fu il suo ultimo trip e morì in meditazione. Denny O'Neil, The Death of a Cheech Wizard * * * Vaughn Frederic Bodé (Utica, NY, 1941 - San Francisco, CA, 1975) è stata senza dubbio una delle figure più controverse e interessanti del mondo dell'arte sequenziale. Nella sua breve vita aspirò prima di tutto a essere una popstar del fumetto, ma finì anche per autoproclamarsi Messia dei comics, e rappresenta il caso forse più unico che raro di un artista che fu oggetto di un culto quasi religioso più da vivo che da morto. Sono quindi particolarme...