Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pulp
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Il regno di ERB - The Greatest Adventure /9: Capitolo finale

Immagine
  Se lo scenario marziano di  The Greatest Adventure riempie ben tre dei nove albi della miniserie, quello venusiano si risolve invece in appena tre pagine. Giusto il tempo di caricare sul Resolve della nuova tecnologia atomica (una specialità del posto)  a rimpiazzare quella distrutta da Jason Gridley , di mostrare uno scorcio del pianeta così come Edgar Rice Burroughs lo aveva immaginato al di sotto dei perenni strati di nuvole che ne avvolgono la superficie, e di far entrare in scena, oltre agli uomini-uccello, o Angan , un ultimo personaggio fondamentale della saga, che può solo essere, a questo punto, Carson Napier , altrimenti conosciuto come  Carson di Venere . Ex terrestre, ma ora abitante di  Vepaja , una delle isole che affiorano sulla superficie acquatica del pianeta Venere ( Amtor , nella lingua nativa), Carson Napier risiede, a fianco della bellissima principessa  Duare , in un palazzo della capitale arborea dell'isola, quasi i...

Il regno di ERB: The Greatest Adventure /6

Immagine
Caspak è, dopo  Poloda , il secondo dei mondi immaginati da  Edgar Rice Burroughs  a salire sulla ribalta di  The Greatest Adventure , nel numero 2 della serie. E' l'isola-continente su cui è ambientata la trilogia della Terra dimenticata dal tempo e la prima tappa dell'equipaggio del Resolve alla ricerca della gemma chiamata Occhio del Giudizio . E, sulle loro tracce, approdano su Caspak anche i loro inseguitori, capitanati da Tarzan . Che devono però prima fronteggiare un attacco dei mostruosi uomini alati che sono tra gli abitanti autoctoni dell'isola, inviatigli contro dai loro nemici. Nemici che hanno al loro servizio anche i Primi Nati , o Pirati Neri di Barsoom , la più antica delle brutali razze guerriere di Marte. Oltre a Caspak, che è il nome nativo, l'isola  ha però anche un altro nome: Caprona , assegnatole dall'italiano Caproni , un navigatore al seguito di James Cook che la avvistò nel 1721, al largo dell'Antartico. Senza tuttavia farvi scal...

Il regno di ERB: The Greatest Adventure /5

Immagine
  Conviene ora, prima di aprire ufficialmente il sipario sulle pagine iniziali di  The Greatest Adventure , tirare un po' le somme e ricordare che ciò che voluto fare, con gli ultimi quattro post* di questa serie dedicata a Meriem, "la prima tarzanide", è stato soprattutto introdurre il personaggio di  Jason Gridley , destinato a giocare un ruolo da protagonista nei nove comic-books che compongono la miniserie. Perciò ho voluto raccontare nel dettaglio sia la sua origine all'interno del  ciclo di Pellucidar  (in  Tanar of Pellucidar ), sia le circostanze del suo ingresso nel  ciclo di Tarzan  (in  Tarzan at the Earth's Core ). Cosa questa che mi ha anche permesso di fornire degli esempi tradotti della scrittura di Edgar Rice Burroughs , di mostrare alcune sue invenzioni letterarie come l' onda di Gridley , l' harbenite  e il  dirigibile 0-220 , e infine di offrire un rapido affresco di Pellucidar ,...

The Studio - Quarto intermezzo: Il Signore della giungla nascosta /1

Immagine
Tra l'ottobre 1936 e il giugno 1937, cioè in piena "era pulp", viene pubblicata, per soli tre numeri, una rivista intitolata Ka-zar the Great , con all'interno tre romanzi brevi a firma di  Bob Byrd che narrano le imprese di un emulo di Tarzan chiamato appunto  Ka-zar - il Signore della zanna e dell'artiglio, a quel che recita il titolo della storia introduttiva. L'ispirazione a Tarzan è talmente palese che l'autore o gli editori neanche si preoccupano che l'ultimo dei tre romanzi porti praticamente lo stesso titolo di un romanzo di Edgar Rice Burroughs uscito otto anni prima: The Lost Empire contro Tarzan and the Lost Empire . Inoltre, come Tarzan viaggia accompagnato dal fedele  Jad-Bal-Ja , il leone d'oro, anche Ka-zar viaggia in compagnia di un leone,  Zar , che gli ha salvato la vita in giovane età e lo ha adottato come fosse un suo cucciolo. Il nome Ka-zar significa appunto "Fratello di Zar". E dico anche, a questo pu...

The Studio Section Two - Mike Kaluta /2

Immagine
Se Barry Smith vanta il primato di primo disegnatore assunto dalla Marvel da semplice fan, senza nessuna esperienza precedente nel settore (e, per una coincidenza, è divenuto famoso grazie alla prima serie a fumetti pubblicata su licenza dalla "casa delle idee", Conan the Barbarian ), Mike Kaluta ha invece dovuto seguire la prassi consueta che prevede di farsi le ossa prima di essere arruolato nelle fila di una casa editrice importante, che nel suo caso sarà la DC. Nello specifico, inizia la sua carriera appoggiandosi a Graphic Showcase , una fanzine di cui usciranno tre soli numeri, tra il 1967 e il 1970. Il primo numero di GS presenta soltanto le prime dieci tavole di Eyes of Mars , una storia di fantascienza di cui Kaluta realizza sia i testi che i disegni, ma già nel secondo numero la fanzine si arrichisce del contributo dell'amico Berni Wrightson e nel terzo di quello, tra gli altri, di Steve Hickman . Come forse ricorderete, sia l'uno che l'a...