Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dark City
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Very Pop Blog - I miei anni '90 /3: Cinema e Video

Immagine
Warning: Post Rated R for some nudity, disturbing images and language. Terza puntata della mia partecipazione al Very Pop Blog di Miki Moz e quarto Macroargomento: cinema e video. Come già avevo fatto per la musica, anche stavolta traccio dei confini, più che mai necessari perché, grazie anche alla complicità della mia iper-cinefila dolce metà dell'epoca, nel corso degli anni '90 ho visto svariate centinaia di film. Eppure, nonostante ciò, i dieci che elenco qui mi sono sembrati più che sufficienti, grazie, in questo caso, al criterio che ho seguito per la selezione: dieci film che ho visto in quel periodo e che mi sono piaciuti, ma anche e soprattutto che dopo di allora non ho mai più abbandonato. Si tratta, detto in soldoni, di quei film che, a differenza degli altri che ho visto in quel decennio, custodisco gelosamente e mi piace rivedere ogni tanto, in parte o per intero. Noterete, probabilmente, l'assenza di molti dei "titoloni" a cui si fa norma...

Cinque battute cinematografiche che mi rappresentano

Immagine
Questo meme è apparso in data 5 gennaio sul blog  Plutonia Experiment  di Alessandro Girola ed io, manco a dirlo, me ne sono subito innamorato. Ecco le cinque battute cinematografiche che più mi sono congeniali tra quelle di cui ho ricordo. Le parti di film in lingua originale sono accompagnate dalle rispettive traduzioni italiane. * * * 1. Cos'è Dio? Steve Buscemi e Ewan McGregor in The Island di Michael Bay (2005) - Cos'è Dio? - Sai quando desideri ardentemente qualcosa, chiudi gli occhi ed esprimi il desiderio? Bene, quello che ti ignora è Dio . - Ah. Ecco. Motivazione: La più veritiera definizione di Dio in cui io mi sia mai imbattuto. 2. Una nuova arma è stata inventata. Pier Paolo Pasolini (voce) in  La rabbia  di Pier Paolo Pasolini (1963) Motivazione: Una grande voce profetica. 3. Ora so! Helen Morse e Vivean Grey in Picnic a Hanging Rock (Peter Weir, 1975) - Ora so... - Che cosa sa? - So che Miranda è u...

Quando Jennifer cantò nella Città Oscura - Incantesimi cinemusicali /5

Immagine
E' con grande piacere che torno a sfornare, dopo mesi, qualcosa di nuovo per questa categoria di post. Ma sono soprattutto felice di farlo con un'attrice e un film che mi piacciono in modo esagerato. Lei è  Jennifer Connelly , esso, il film, è  Dark City . Jennifer, che ha percorso quasi per intero i miei anni '80, contribuendo a illuminarli con la sua bellezza stratosferica attraverso un buon numero di film: C'era una volta in America , Phenomena , Labyrinth ,  Étoile , The hot spot (con una Connelly, per la prima ma non ultima volta, davvero "hot"). Quando poi l'ho ritrovata, anni dopo, è stato proprio in  Dark City,  il grande film di Alex Proyas del 1998, dove lei fa sfoggio, in un paio di momenti, anche delle sue doti canore. Proprio su questi due momenti, suggestivi e delicati, è incentrato questo post. Perché... sarà l'atmosfera del film, sarà il mio vecchio amore (non ricambiato) per l'attrice, sarà la grande bellezza delle due ca...