Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta The Studio
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

The Studio Section Seven - Gli anni '80 /3: Starstruck

Immagine
Dopo essersi laureata, nel 1975, in arti drammatiche allo Stephens College di Columbia, Missouri, Elaine Lee si trasferisce l'anno successivo nella città di New York, dove è cofondatrice e direttrice artistica della compagnia teatrale Wild Hair Productions . Nel 1979 recita in sessantotto episodi della soap opera  The Doctors  (1963-1982), nel ruolo di Mildred Trumble (immagine in basso), guadagnandosi una momentanea visibilità di pubblico e una nomination ai Daytime Emmy Awards come migliore attrice non protagonista. Ma è nell'ottobre dello stesso 1979 che Elaine Lee fa l'incontro destinato a cambiarle la vita. Il trentenne  Michael William Kaluta  entra in un ristorante della metropoli americana e la vede seduta a un tavolo, immersa insieme alla sorella Susan nella lettura di una pila di riviste di fantascienza. Incuriosito, lui approccia timidamente le due ragazze. "Ciao! Siete appassionate di fantascienza? Io sono un illustratore del fantastico...

The Studio Section Seven - Gli anni '80 /1: Nelle spire di Medusa

Immagine
Ogni mia immagine deve essere letta come una carta dei tarocchi. La mia opera si situa laddove si incontrano l’undicesimo e il ventesimo secolo; le immagini sono virtualmente araldiche. Barry Windsor-Smith Riprendono con questo post, dopo una lunga pausa, le pubblicazioni di una delle serie regine del mio blog, The Studio , dedicata all'opera di Barry Windsor-Smith , Michael William Kaluta , Bernie Wrightson e Jeffrey Jones (nell'ordine in cui li ho introdotti nelle Sezioni 1-4). Con una nuova Section dedicata stavolta agli anni '80: uno dei decenni più esaltanti, per quel che riguarda l'attività artistica dei nostri quattro eroi. Eravamo intanto rimasti, forse lo ricorderete o forse no, all'autunno del 1979 e alla fine dell'esperienza collettiva di The Studio. Che ha almeno una conseguenza positiva: l'abbandono di quella rigidità di vedute che ha caratterizzato la produzione, per tre anni e passa, dei quattro artisti e penalizzato non poco...