Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gheorghe Zamfir
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Incantesimi cinemusicali /2: Picnic a Hanging Rock

Immagine
Come il  Fantasma del palcoscenico  di cui mi sono occupato nel post precedente,  Picnic a Hanging Rock , il film capolavoro di Peter Weir , occupa stabilmente fin dalla metà degli anni '70 i vertici della classifica dei miei cult movies . E' inoltre sempre stato, nella mia considerazione, il film magico per eccellenza. Sono però dovuti passare ugualmente molti anni prima che scoprissi l'esistenza del libro da cui il film è stato tratto, un romanzo della scrittrice australiana Joan Lindsay che porta lo stesso titolo e che è stato pubblicato nel 1967, otto anni prima dell'uscita del film. Scoprire poi, ancora più tardi, che la storia era interamente frutto della fantasia della scrittrice ha avuto su di me un effetto paragonabile a quello che può prodursi in un bambino quando viene infine a sapere, in un modo o nell'altro, che Babbo Natale non esiste. Il punto è che sia la scrittrice Joan Lindsay che il regista Peter Weir presentan...