Il libro celeste della fiaba - I sette libri della fiaba Volume 6

Ma che cos'è poi la fiaba? Qual è la caratteristica peculiare che la distingue dagli altri generi letterari? Nell'introduzione di Francesca Lazzarato presente nel primo volume dell'enciclopedia, è riportata questa definizione di Stith Thompson (lo stesso che ha stilato l' indice dei motivi citato nel post sul secondo volume) : Un racconto di una certa lunghezza, con una successione di motivi ed episodi, che si svolge in un mondo irreale, senza una precisa definizione di luoghi e personaggi, pieno di eventi meravigliosi. E' certo una descrizione efficace, ma anche, altrettanto certamente, incompleta. Va notato inoltre che solo nella sua seconda metà sembra valere esclusivamente per la fiaba, mentre le definizioni iniziali, "di una certa lunghezza" e "con una successione di motivi ed episodi", sembrano valere per qualsiasi racconto di qualsivoglia genere narrativo. Un esempio di incompletezza a mio avviso abbastanza chiaro è invece ...