Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Letteratura australiana
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /10 (Finale)

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 5. Oltre la Roccia /3 6. Oltre la Roccia /4 7. Oltre la Roccia /5 8. Oltre la Roccia /6 9. Oltre la Roccia /7 10. Oltre la Roccia /8 11. Oltre la Roccia /9 12. Molti anni fa, primi anni '80... Il dipinto che presento qui sopra, in apertura di post, si intitola  Flight  ed è, con ogni probabilità, un'opera di  Joan Lindsay  da lei dipinta nel 1981. Fa parte di una serie di opere realizzate tutte negli stessi anni e nello stesso stile, tutte raffiguranti in primo piano uccelli e tutte caratterizzate da una stranezza: la firma "Joan Lindsey", con la "e" anziché con la "a". Un dettaglio questo che, unito all'enorme differenza stilistica rispetto alla precedente produzione conosciuta della Lindsay, mi ha portato dapprima a pensare che potesse trattarsi di un'artista diversa. Solo dopo che una ricerca in ...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /9

Immagine
  Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 5. Oltre la Roccia /3 6. Oltre la Roccia /4 7. Oltre la Roccia /5 8. Oltre la Roccia /6 9. Oltre la Roccia /7 10. Oltre la Roccia /8 L'anno successivo la nomina di Daryl Lindsay alla direzione della  National Gallery of Victoria - siamo quindi nel 1942 - si aggiunge, alla collezione australiana del museo, un'altra veduta della Roccia accanto a quella di William Ford: un dipinto del 1912 di  Frederick McCubbin  (1855-1917) privo di elementi umani e intitolato semplicemente  Hanging Rock (immagine in basso). E ne approfitto per ricordare che Frederick McCubbin, oltre a uno dei più importanti pittori australiani, fu anche, nell'ultimo periodo della sua vita, insegnante di pittura di Joan Lindsay. Ma i quadri non sono le sole novità in ingresso del periodo. L'inizio dell'attività ...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /8

Immagine
  Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Calendario delle pubblicazioni 3. Le ragioni di uno Speciale 4. Oltre la Roccia /1 5. Oltre la Roccia /2 6. Oltre la Roccia /3 7. Oltre la Roccia /4 8. Oltre la Roccia /5 9. Oltre la Roccia /6 10. Oltre la Roccia /7 Gli Uomini del Tempo Antico percorsero tutto il mondo cantando; cantarono i fiumi e le catene di montagne, le saline e le dune di sabbia. Andarono a caccia, mangiarono, fecero l'amore, danzarono, uccisero: in ogni punto delle loro piste lasciarono una scia di musica. Avvolsero il mondo intero in una rete di canto; e infine, quando ebbero cantato la Terra, si sentirono stanchi. Di nuovo sentirono nelle membra la gelida immobilità dei secoli. Alcuni sprofondarono nel terreno, lì dov'erano. Altri strisciarono dentro le grotte. Altri ancora tornarono lentamente alle loro "Dimore Eterne", ai pozzi ancestrali che li avevano generati. Tutti tornarono "dentro". * Ci viene più volt...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /5

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 5. Oltre la Roccia /3 6. Oltre la Roccia /4 Quando avremo trovato il nostro cammino nell’Eterno Tempo del Sogno, ci renderemo conto che non stiamo ritirandoci in un tempo che non è più, né in una fantasia, al riparo dalle asperità della vita quotidiana. Al contrario, saremo irresistibilmente trascinati dalla visione di ciò che è stato e potrà essere e, necessariamente, già è.  A.P. Elkin, Gli aborigeni australiani* Come annunciato, in questo post mi occuperò di un paio di altri "scardinamenti temporali", successivi allo stop degli orologi nell'area del picnic ma precedenti il Capitolo XVIII, presenti cioè nella versione "ufficiale" del romanzo  Picnic a Hanging Rock . Il primo riguarda la fuga di Edith Horton dalla Roccia, che inizia nel momento in cui Marion, Miranda e Irma superano il confine ideale stabilito dal mono...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /4

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 5. Oltre la Roccia /3 Inizio questo post elencando le  cinque tesi proposte da Yvonne Rousseau in  The Murders at Hanging Rock , come soluzione al mistero della scomparsa delle ragazze, elencate nell'ordine in cui lei le presenta nel libro. Tra breve capirete perché. 1. Tesi dell'universo parallelo . I corpi delle ragazze e dell'insegnante non sono mai stati ritrovati perché il romanzo è ambientato in un universo parallelo con il tempo sfalsato di tre giorni rispetto al nostro. Un universo dove il giorno di San Valentino del 1900 cade di sabato anziché di mercoledì. 2. Tesi dell'altra dimensione . I corpi delle ragazze e dell'insegnante non sono mai stati ritrovati perché Hanging Rock è un portale d'accesso a un'altra dimensione, ed è in questa che loro continuano a esistere. 3. Tesi del rapimento UFO . I corpi del...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /3

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale 3. Oltre la Roccia /1 4. Oltre la Roccia /2 Riprendo ora dalla citazione con cui ho aperto il post precedente, riportandone però solo la parte finale: "...ma per me ogni cosa è accaduta. Per me è stato tutto assolutamente reale". Sbaglierò, ma questo "per me" ripetuto due volte mi sembra proprio rinviare a una concezione della scrittura condivisa a vario titolo da altri autori. Per fare due esempi illustri,  Marcel Proust  situava la vita letteraria a un livello di realtà più alto rispetto alla vita ordinaria (cioè, detto in termini "tecnici", più vicino alla polarità essenziale), mentre  Henry Miller  ebbe a dire della sua unica opera totalmente di fantasia,  Il sorriso ai piedi della scala  (1958): “Questa è la sola storia vera che io abbia raccontato fino adesso”. Nulla di strano quindi che la storia di  Picnic a Hanging Rock  poss...

Picnic at Hanging Rock Reloaded: Oltre la Roccia /1

Immagine
Link ai precedenti post dello Speciale: 1. Primavera, tempo di Picnic 2. Le ragioni di uno Speciale Non importa quanto spesso la vicenda sia stata demistificata, il suo fantasma sopravvive come leggenda metropolitana, con tutta l’apparenza di un vero cold case. Il mistero sopravvive nella domanda ineludibile: “È successo davvero?”. Chris Conti* Il 2017 può essere a ragione considerato una sorta di “anno del risveglio” per quel vero e proprio fenomeno culturale, multiforme e inestinguibile, che risponde al nome di  Picnic at Hanging Rock . E’ l’anno in cui viene annunciato l’imminente arrivo della serie tv omonima, ed è l’anno dell’uscita di Beyond the Rock: The Life of Joan Lindsay and the Mystery of Picnic at Hanging Rock , un libro della giornalista  Janelle McCulloch che è in primo luogo una biografia dell'autrice del romanzo e, più marginalmente, un tentativo, l’ennesimo, di risolvere il “mistero delle ragazze scomparse”. All'uscita di questo libro sono trascor...