Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Moebius
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Best of Heavy Metal covers /1: Volume 1 - 7 (1977 - 1983)

Immagine
Introduzione In un mio ormai lontano articolo, che si ostina misteriosamente a permanere ai vertici della classifica dei miei post più popolari, 10 serie a fumetti che hanno scandito i miei anni '70 , una delle dieci serie citate era il magazine patinato statunitense Heavy Metal , accompagnato tra l'altro dalla stessa immagine riprodotta al punto 1 di questa rassegna di copertine. P ubblicato per oltre tre decenni dalla National Lampoon  e tuttora in vita, sebbene con una struttura editoriale abbastanza diversa da quella delle origini,   Heavy Metal  nasce come versione d'oltreoceano della francese Métal Hurlant , sebbene poi nel tempo acquisti una sempre maggiore autonomia di contenuti, e presenta per la prima volta al pubblico americano degli anni '70 fumetti in maggioranza europei, in particolare dell'area mediterranea, francese, italiana e spagnola. Nel mio caso specifico, la rivista  Heavy Metal  ha accompagnato il mio percorso di le...

La storia segreta del film impossibile - Castaneda, Jodo, Fellini e gli altri /2

Immagine
Los Angeles, in un giorno d’estate del 1996. Mentre mi trovo davanti all’espositore dei cibi della mensa dell’Università della California (UCLA), a decidere cosa portarmi in tavola per il pranzo, qualcuno mi dà dei colpetti sulla spalla. Mi volto e mi trovo davanti un vecchio amico che non vedo da quasi tre anni. Non mi sorprendo più di tanto perché sono davvero tanti gli italiani accorsi ad ascoltare la serie di conferenze sullo sciamanesimo che Carlos Castaneda ha in programma di tenere, dall’indomani e per un’intera settimana, in una sala dell’università. Lui sembra in ogni caso molto contento di vedermi e scoprirò presto perché. Una volta seduti l’uno di fronte all’altro a un tavolo della mensa, ha inizio la nostra conversazione. Il mio amico esordisce più o meno così: «E’ una vera fortuna che io ti abbia incontrato, perché mi serve qualcuno che sappia scrivere». Ricordavo bene di avergli dato da leggere, qualche anno addietro, alcune parti del mio scritto autobi...

La storia segreta del film impossibile - Castaneda, Jodo, Fellini e gli altri (Re-edit)

Immagine
Questo articolo ha una lunga storia. Della sua prima parte scrissi una prima versione in lingua inglese quasi venti anni fa per The Nagualist Newsletter - una rivista americana di studi sull’opera di Carlos Castaneda - sotto lo pseudonimo di Danio Monti. L'ho riproposto poi, in lingua italiana e aggiornato con i successivi sviluppi, in anni più recenti, nel mio primo blog Power Spot , accompagnato da un sottotitolo a dir poco altisonante: La vera storia mai raccontata prima del perché e del percome non si ebbe a fare uno dei possibili capolavori del cinema . Quella che segue è quindi la terza versione dell'articolo, adeguata nella forma al mio attuale stile di blogging. * * * Quasi proverbiale è diventato con il tempo il rifiuto opposto negli anni ’70 da Carlos Castaneda alle major hollywoodiane che premevano per trarre un film dai suoi libri. Pare che la sua risposta sia stata più o meno questa: “Non sopporterei mai di vedere don Juan sullo schermo con la ...

Bodé, una luce d'America - Vita, opere e morte di Vaughn Bodé, messia del fumetto /10

Immagine
Cosa posso dire di Vaughn? La sola cosa che posso dire è che Vaughn è stato una delle luci d'America. Quando portò il suo spettacolo in Francia, andai a vederlo. Fu semplicemente fantastico. Tenne una conferenza fantastica... Vaughn era una vera star. E' stato il solo artista ad essere una stella nel vero senso della parola... Jean Giraud "Moebius" * * * I'm like Vaughn Bodé, I'm a Cheech Wizard... Never quittin'... So won't you listen. Beastie Boys, Sure Shot (Album: Ill Communication , 1994) * * * L'attività professionale di Vaughn Bodé visse il suo epilogo pochi giorni prima della sua scomparsa, alla Convention del fumetto di New York del luglio 1975. In quell'occasione, l'artista mise in scena il suo ultimo Cartoon Concert e presentò l'illustrazione di The Lizard of Oz che avrebbe poi fatto, ventinove anni più tardi, da copertina al volume che racchiude la storia omonima realizzata dal figlio Mark...