Solve et Coagula - Nota al capitolo 2 /2

Ed eccoci finalmente arrivati ai Tarocchi e, per loro tramite, anche a Fabrizio, una figura che nel secondo capitolo occupa una posizione centrale. Anche in questo caso, come per la creazione del personaggio di Alessandra, mi sono stati preziosi alcuni ricordi; in particolare, quello di una visita che feci un giorno all'atelier di un giovane pittore fiorentino di nome Adriano Buldrini , che stava realizzando, in quel periodo, un mazzo di tarocchi. Il mazzo in questione è stato poi pubblicato, dalla casa editrice specializzata Lo Scarabeo, sotto il nome di Tarocchi contemplativi . L'Arcano XIV nei Tarocchi Contemplativi di Adriano Buldrini Caso volle che proprio in quel momento il pittore fosse intento alla realizzazione dell'Arcano XV, Il diavolo, e che al mio arrivo nell'atelier l'opera, realizzata solo a metà, si trovasse sul cavalletto. Mai e poi mai avrei potuto immaginare che un giorno, a oltre un decennio di distanza, mi sarei trovato a uti...