Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Science Fiction Land
Questo sito utilizza cookie di Google e di altri provider per erogare servizi e analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google per le metriche su prestazioni e sicurezza, per la qualità del servizio, generare statistiche e rilevare e contrastare abusi. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookie e il trattamento dati secondo il GDPR. Per maggiori dettagli leggere l'Informativa estesa.

Da Lord of Light ad Argo /6: Stranger than Fiction

Immagine
Ho scoperto - e quasi sempre a mio danno - che è più difficile avere a che fare con i politici che con gli artisti o gli scienziati, perché non riuscivo mai a figurarmi i loro fini personali - e a volte non ero neanche in grado di stabilire la differenza tra i ministri e i mafiosi. Un vero spasso! Barry Ira Geller Barry Ira Geller non gettò la spugna dopo il naufragio del progetto City of Science/Science Fiction Land , ma continuò - e continua tuttora - a cercare qualcuno interessato a produrre il film Lord of Light , di cui lui aveva scritto la sceneggiatura sulla base del romanzo omonimo di Roger Zelazny . Secondo una fonte, sottopose addirittura l'idea alla Studio Six Productions , la finta casa di produzione nata per mascherare l'operazione della CIA condotta da Tony Mendez , ossia dall'agente segreto che gli aveva trafugato la sceneggiatura con l'aiuto del make-up artist   John Chambers (ma trovate tutto spiegato nel dettaglio nei primi tre post di q...

Da Lord of Light ad Argo /5 - Science Fiction Land /2 di 2

Immagine
Il disegno battezzato Science Fiction Land , che raffigura l’insieme del parco sullo sfondo delle montagne del Colorado, è stato realizzato da Jack Kirby sulla base di una mappa abbozzata da Barry Geller . Solo alcune delle varie strutture presenti al suo interno sono state però dettagliate da Kirby in disegni separati, e sono quelle che ho racchiuso, qui sotto, nei due rettangoli di colore verde e bianco. Nel rettangolo bianco sono facilmente riconoscibili, dall'alto in basso, le tre strutture denominate, nei disegni,  Royal Chambers of Brahma ,  Terminal of Gods  e  Hostel of Hawkana . Poiché la prima delle tre l'ho già descritta nel post precedente, passo subito alla descrizione delle altre due. Anche la numerazione riprende da dove mi ero fermato. * * * 2c. Terminal of Gods e Jet Tube Sky Ride Nel film Lord of Light , la struttura denominata  Terminal of Gods  doveva servire da   punto di decollo o di approdo dei veico...

Da Lord of Light ad Argo /4 - Science Fiction Land (1 di 2)

Immagine
Science Fiction Land , già lo sappiamo, è un parco tematico concepito alla fine degli anni '70 da Barry Ira Geller , che intendeva conciliare insieme, in una sorta di Disneyland futuristica, la scienza e la fantascienza, la mistica orientale e il fumetto.* Ispirata al romanzo Lord of Light di Roger Zelazny , Science Fiction Land doveva anche servire, con le sue installazioni, da set al film che Geller era intenzionato a ricavare dalle pagine di Zelazny, oltre che a sviluppare pienamente alcune idee a cui lo scrittore aveva solo vagamente accennato nel suo libro. Ma questo stesso post è a sua volta un approfondimento, di cose da me solo accennate in precedenza, nella seconda parte del primo articolo di questa serie : un approfondimento interamente dedicato alle attrazioni previste per Science Fiction Land, con un accenno agli uomini che avrebbero dovuto collaborare con Barry Geller per renderle possibili. Comincerò proprio da loro. 1. I protagonisti Barry Ira Gell...

Da Lord of Light ad Argo /3 - La difficile arte di scrivere un articolo e salvarsi dalle fonti

Immagine
Non credo di dire nulla di nuovo se affermo che redigere un articolo impegnativo per il proprio blog richiede di necessità l'utilizzo di un buon numero di fonti. Il problema è che spesso tali fonti, come ho avuto ampio modo di verificare nel corso della stesura del mio ultimo articolo, Da Lord of Light Ad Argo , si dimostrano lacunose e/o imprecise, anche nel caso di periodici a diffusione nazionale che teoricamente dovrebbero essere affidabili. Ciò sembra dipendere, in gran parte, dal noto principio secondo cui, nella trasmissione da una persona all'altra, il contenuto originario di un discorso subisce una graduale e involontaria modifica. Un po' meno noto è che questo principio sembra valere anche quando si ha a che fare con la trasmissione da una pagina scritta all'altra - con il risultato, nel mio caso, che ho continuato a percepire come stonate alcune parti di  Da Lord of Light Ad Argo anche dopo aver licenziato l'articolo, in particolare per quel che ...